Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Allor che stanca e per l'et

E tutti allor saran fratelli in questa religïon del doloroso grembo che li creò pel sole e la tempesta: nel sogno, nel lavoro e ne la messe fratelli:

Sino a quel giorno avea detto ribaldo Marco a Matteo che s'eran traditori: ma come vidon non istar piú saldo chi sa distinguer ben dal sterco i fiori, furono amici allor Marco e Matteo, e i partigian cantarono il Tedeo. Scrivea Marco in que' tempi la gazzetta: il pubblico avvertí dell'alleanza con uno stil da corno e da trombetta, come se il caso fosse d'importanza.

Per questo credi far grandi cose sol perchè calpesti il fango dell'amaro abisso e scorri sull'aspro vento settentrionale e per il mio servigio entro le vene della Terra ti chiudi allor che il gelo la stringe tutta. Non è ver, signore!

Ed allor sulle cime orïentali Rosseggiavan leggère nugolette, E spuntavan del sole i dolci strali, Qua e l

E io: «Tanto m’è bel, quanto a te piace: tu se’ segnore, e sai ch’i’ non mi parto dal tuo volere, e sai quel che si tace». Allor venimmo in su l’argine quarto; volgemmo e discendemmo a mano stanca l

Non appena lo riconobbe, il poeta gli lesse il sonetto Piangete, o donne, e con voi pianga amore, che allor allora aveva composto per la morte di Cin da Pistoja, stato suo maestro in poesia.

E 'l duca disse: <<I' son un che discendo con questo vivo giu` di balzo in balzo, e di mostrar lo 'nferno a lui intendo>>. Allor si ruppe lo comun rincalzo; e tremando ciascuno a me si volse con altri che l'udiron di rimbalzo.

Ed elli a me: <<Vedrai quando saranno piu` presso a noi; e tu allor li priega per quello amor che i mena, ed ei verranno>>. Si` tosto come il vento a noi li piega, mossi la voce: <<O anime affannate, venite a noi parlar, s'altri nol niega!>>. Quali colombe dal disio chiamate con l'ali alzate e ferme al dolce nido vegnon per l'aere dal voler portate;

e qui fu la mia mente ristretta dentro da , che di fuor non venìa cosa che fosse allor da lei ricetta. Poi piovve dentro a l’alta fantasia un crucifisso, dispettoso e fero ne la sua vista, e cotal si moria; intorno ad esso era il grande Assüero, Estèr sua sposa e ’l giusto Mardoceo, che fu al dire e al far così intero.

Parola Del Giorno

centuplo

Altri Alla Ricerca