Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
In un'ampia stanza che serve nel tempo istesso di anticamera e di sala d'arme stanno raccolti intorno ad un tavolino quattro uomini che con un mazzo di carte ed un fiasco di vino passano il loro tempo giuocando e bevendo allegramente. Vestono tutti la livrea e dalla sua uniformit
Vi bevono l'acqua e si ubbriacano di vino, ed alla sera rotolano giù per la rapida china cantando e ridendo allegramente. Gran buona pasta di santo questo che si lascia adorare in tal maniera!
Andremo ai bagni.... dove vorrai tu, ben inteso, e poi.... torneremo qui! Ah, qui si sta così bene, non è vero? Certo! disse allegramente Giuliano; ma un'ombra fuggitiva gli passò sulla fronte. Dunque ricominciò Milla dove andiamo? a San Moritz? Eh! vada per San Moritz.
DOTTORE. Io non vo' che la cacci altrimente; ma diamela di buona voglia, ch'io gli rimborserò i suoi cento scudi. PANFAGO. Se volete far questo, vo' che allegramente
Sì, pago da bere! rispose Filippo allegramente. Dobbiamo bere. Come si dice? nunc est bibendum? Me n'è capitata una graziosissima. Ahi! pensò Berto. Una graziosissima, anche a lui! Erano nell'anticamera; senza badare se Berto vedesse o no, senza curarsi di Piero, che stava in un angolo ad aspettare ordini, Loredana si gettò improvvisamente tra le braccia di Filippo e lo baciò sulla bocca.
I giorni passano, anche quelli terribili della meccanica e delle costruzioni; vengono e passano allegramente; e giunge il giorno famoso Donato si copre di gloria; nulla più lo separa da una nuova rete di ferrovie o da una miniera... è ingegnere!
Finalmente i gruppi vengono al pettine! esclamò il vescovo fregandosi le mani allegramente, ora potremo anche sapere dove sia andata a nicchiarsi quella pazzarella di nostra nipote, le cui sventatezze ci tengono in tanta apprensione.
Frattanto Paolino aveva fatto baldoria all'osteria di Castelletto. Comandò una piccola, mangiò allegramente accompagnando il pranzo con un litro fino e poscia giocò alle carte col proprietario. Era in vena, quel giorno; vinse e bevette il secondo litro a credenza. Quantunque sopra un muro della cucina si vedesse dipinto un gallo con le parole: quando questo gallo canter
Il signor Kyllea gli stese una mano, guardandolo in viso con l'aria di chi incoraggia a parlare: Domandavo a miss Elsa, se vuole essere mia moglie. Il signor Kyllea, ridendo allegramente, rispose: Io non mi mescolo negli affari degli altri, specialmente in certi affari. E li lasciò soli. Il signor Kyllea era tornato trionfante.
E la voce e l'attitudine del Generale furono così epicamente semplici, che l'altro comprese di botto: e abbacinato, più incerto ancora dopo aver compreso, tremante di un sentimento inesplicabile allora e che neppure in seguito è mai riuscito a spiegarsi, lasciò sfuggirsi la catena. Eh via! Pio Nono, seguitò allegramente il Generale: non c'è da ridere piuttosto?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca