Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Uno sbirro, che aveva tutto visto come gli altri spettatori, raccolse il fanciullo, lo trasportò alla prefettura di polizia, ove il commissario gli fece infliggere venticinque colpi di frusta, in seguito di che l'infermo fu mandato all'ospedale.

Le persone ignote per quanto buone, cordiali, e se anche pagavano meglio delle altre, non le nominava mai. La signora Giuditta usciva così poco dal suo guscio che la vedevo di rado. Ma ogni tanto andavo a domandarne nuove. Un giorno, dopo un'assenza di parecchi mesi da Milano, entrai nella sua porta per salire a vederla. È morta, mi disse il portinaio. È morta di vaiuolo nero all'ospedale.

Io lo dico a voi, signora Veronica, seguitò l'altra, perchè oramai siete vecchia come me e potete capire: che cosa volete che ci capiti più se duriamo così? Io sono sempre ammalata: dovrò andare all'ospedale per morirci, se si degneranno di accogliermi; lei rester

Il marchese di Sora dette l'ordine che il prevenuto fosse trasferito all'ospedale della prigione e vi fosse curato. Poi apparecchiò una memoria pel re, annettendovi i rapporti del commissario e del medico come documenti in appoggio. Il re fu colpito dalla narrazione del ministro.

Si figurava di trovarlo in una bella stanza, sano ed allegro com'era stato sempre. Gli avevano detto che all'ospedale lo farebbero guarire, ed egli lo aveva creduto. Non s'era rassegnato che a quella condizione.

Trasportato ferito all'ospedale volante l'amoroso fratello se ne prevale per andare attorno zoppicando in mezzo a dolori atrocissimi in cerca del fratello, e in ogni giacente appuntava l'occhio bramoso per riconoscere le dilette sembianze, e gi

Una palla mi colpì al ginocchio e vinto dallo spasimo caddi privo di sensi. «Allorquando rinvenni mi trovai all'ospedale di Lodi ove rimasi molto tempo prima di poter ricuperare la salute. Mi alzai dal letto ma la mia gamba si sovveniva ancora della crudele ferita; presi una gruccia e non m'abbandonò più mai.

Un solo lamento, in tutta quella notte, gli fuggì dal cuore: fu quando disse all'amico: O Rocco! avresti fatto ben meglio a lasciarmi partire allora!..... Forse io non avrei condotto così, come ho fatto, la mia povera madre a morire all'ospedale. Quando venne la mattina, stretti al braccio l'un dell'altro, s'incamminarono, senza far parole verso l'Ospedale maggiore.

Presentandoti poche ore dopo, prima che facesse giorno, all'ospedale, insistendo per vedere il cadavere... E chi lo sa? A quest'ora tutta Venezia. Mio Dio! E non immagini quello che si dice? Oh, per me... mi è indifferente quello che si dice... io agisco sempre, secondo la mia coscienza.

Poi, otto giorni dopo, appena finita una scena assai burrascosa colla nuova bambinaia che le aveva dato una rispostaccia, la Signora andò per trovare l'Agnese all'ospedale; ma quando ne disse il nome all'infermiera, le risposero che la poveretta era spirata nella notte.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca