Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
Tutta roba del diavolo, che conduce direttamente all'inferno nell'altra vita e poi anche in questa medesimamente. Cos'ha lasciato scritto Sant'Agostino? Felicitas perfecta est usus virtutis! Sì! sì! sì! balbettò Pietro, come rifugiandosi in quelle parole, in quei conforti, in quelle esortazioni "di una volta" per il bisogno di ritornare "come una volta" innocente e felice. Sì! sì! sì!
Il dottor Giulio Sottani incontrò Macario Tuccimei con la valigia, alla stazione. Come va la vita, carissimo Macario? La vita?.. la vita è una malattia da cui si guarisce col tempo. Oh, diamine! e siete di partenza? Macario, con voce sepolcrale, al bigliettaro: Un biglietto di prima classe. Il bigliettaro, brusco brusco: Ma dove va? Vado all'inferno. Che ha da sapere, lei? L'avaro fastoso.
Dunque il Poeta amava immensamente Beatrice, anche quando non poteva farlo; egli l'ha collocata in Paradiso quando estinta, e l'ha fatta andare dal Paradiso all'Inferno, perchè insegnassegli la sicura via.
Io avevo fatto un gesto a Buci, come per dirgli che andasse all'inferno; ma egli non lo capì. Gliene feci un altro per accennargli che mi precedesse; ed egli capì quello, finalmente! La contessa muoveva frettolosa al mio braccio. Si giunse ad un punto del sentiero, donde, o pel fogliame degli alberi, o per la piega del monte, non si vedeva più il posto dove eravamo stati a sedere.
91 O maladetto, o abominoso ordigno, che fabricato nel tartareo fondo fosti per man di Belzebù maligno che ruinar per te disegnò il mondo, all'inferno, onde uscisti, ti rasigno. Così dicendo, lo gittò in profondo. Il vento intanto le gonfiate vele spinge alla via de l'isola crudele.
Che importava fossero italiani, e della miglior specie! Essi erano eretici! maledetti da Dio! e quindi condannati all'inferno! all'inferno, capite! in quella bagatella di fuoco eterno che i preti han trovato sì comodo per arrostire coloro che non vogliono saperne della loro bottega e che non vogliono pascere l'insaziabile loro ventre e le sante loro lussurie!
Demonii! mandarlo all'inferno per via d'acqua! Che giudizio! Il papa, il papa morte a Cencio, morte a tutti. Che morte ci conti, un bischero? Peliamoli anche con un riscatto. Il pontefice intanto era stato trascinato nella stanza più riposta del castello.
Il giorno dopo, la signora Maddalena, più rabbiosa, più bisbetica che mai, strapazzando tutti e più di tutti quel povero signor Daniele, mandò il Fioccola all'inferno e fece protestare la cambiale del conte Adelino di San Marsilio. Ormai erano passati vent'anni, eppure la signora Maddalena non aveva perdonato.
Sgomento innanzi all'opera che egli aveva fatta, non trovava parole per consolarla, come il malvagio monaco medievale del poeta, che evocato il demone, non aveva poi più il motto magico per rimandarlo all'inferno. La lasciava farneticare, impaurito e dolente, pentito e amareggiato, sentendo tutta la verit
«Ma Epulone è all'inferno, ed Eleazaro nel seno d'Abramo! Ed è più facile ad un camello passare per la cruna d'un ago, che ad un ricco entrare nel regno dei cieli...! Questa consolazione, ai poveri, l'ha lasciata Iddio... «Ebbene! disse Giuliano allora le ripeto che io non vo' sapere di questo Dio. Smettiamo di parlare di lui! «Ed egli vi punir
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca