Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Ma aspetta, aspetta, il Bello non veniva. Michele ad ogni tratto si affacciava alla invetriata della bottega da caffè del Teatro per misurare sull'orologio, che era presso il banco della padrona, il cammino del vecchio alato che ha la falce e la clessidra in mano. Il tempo passava; erano gi

Ma ai balconi, alle finestre, alle logge la bella tribù muliebre si affacciava tumultuariamente. Tutti li uomini dalla via levavano li occhi a quelle apparizioni e restavano con la faccia al sole per guardare; e tutti, poichè la consueta ora del pasto era gi

Il duca aveva fatto il giro dello studio, in lungo e in largo un centinaio di volte, senza aver trovato un buon ripiego. Di tanto in tanto, a ogni nuovo pensiero che gli si affacciava alla mente, si fermava su due piedi, fissando il soffitto, e meditando; poi scrollava il capo e ricominciava a passeggiare, sempre più annuvolandosi.

Allora le si affacciava alla mente un giudizio, di cui la sentenza fosse prestabilita, indi una condanna, un supplizio. Dio! Dio! Ella si copriva gli occhi colle mani, gettavasi boccone sullo stramazzo, fremeva convulsa, lacrimava: poi quando questo sfogo medesimo aveva tornato un poco di calma ai suoi pensieri, ella rifletteva: Se Luchino è sdegnato contro di me, contro me sola dee versare il suo furore. Qual colpa hanno al suo cospetto que' miei innocenti? Oh fossi certa che del mio strazio avesse egli ad accontentarsi! come paziente soffrirei ogni travaglio! come lieta incontrerei la morte più tormentosa! Ma colui.... oh non se ne sazier

Prima delle cinque Alberto era in piedi, meravigliato di non veder giungere altre notizie da Torino, incerto sul significato da darsi a questo silenzio. Aveva aperto la finestra, e ogni tanto si affacciava al davanzale, guardando nella via di Santa Chiara ancora buia e deserta.

Ecco ciò che passava per la mente di Rosen, mentre si appoggiava contro il parapetto del ponte, e pensava se avrebbe potuto ancora accettare la vita al prezzo di quelle sventure. La memoria di Emilia gli si affacciava con un'insistenza tormentosa, con una esattezza e con una verit

Oh, disse la signorina conosco bene il signore! Era nostro vicino fino a poco tempo addietro. Come mi ha riconosciuto? Non mi guardava mai, tutte le volte che si affacciava alla finestra. Quando abbiamo l'aria di non guardare, noi donne ella rispose vediamo meglio. E perchè ha lasciato quella stanza?

Saltava, come un bambino, per le stanze, si affacciava ai balconi, comunicava alle persone che passavano la lieta notizia. Stavo per fartene una brutta assai! gli diceva il Piemontese: povero Calogero! Dica: Povero Cardello! egli rispose: come mi chiamavano al mio paese quando ero ragazzo. Perchè? Credo perchè ero vispo come un cardellino. Da ora in poi ti chiamerò Cardello anche io.

La strada larga e piana si distendeva pigramente per la ricca pianura piena di ville, dalle quali la gente si affacciava tratto tratto.

Sempre assorta in un pensiero che le si affacciava sotto cento forme diverse, ella badava appena a quello che succedeva intorno a lei.

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca