Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
L'omaggio d'un cuore riconoscente è quello che ci chiede Iddio; e quando veggonsi le sue opere, non si è grati? Non ho mai sentita tanta divozione, in tutte le ore noiose, trascorse in convento, come nei pochi minuti che ho passati qui. Io guardo intorno e adoro Iddio dal fondo del cuore.»
È vero, riprese languidamente la signora abbrunata, ed io sarei indegna di esser cristiana se osassi o lamentarmi o non sperare: adoro le volont
Ti ama il mondo intiero, io credo. Ma no. Fa malissimo, allora. Tu non mi ami, intanto. Io? No. Ti adoro. Voi mentite, signore ella gridò, con un tono del Padrone delle ferriere. Io ve lo giuro, signora marchesa -disse lui, imitandola. Su che lo giurate voi, dunque? Su quanto ho di più caro al mondo, signora, l'onore. Non sugli avi vostri?
Papa Leone si prostra dinanzi a Carlomagno e parve vile; più tardi il Papa ordinò la gente gli baciasse genuflesso il piede, e fu superbia satanica: afferma il Baronio cotesta essere costumanza antica nella Chiesa fino dall'anno 204 dopo G. C., e non è vero niente; se Maria Maddalena unse i piedi a Cristo, e lo adorò, essendo stata costei di professione meretrice non poteva mai umiliarsi troppo; ed anco per lei l'atto fu giudicato soverchio, nè tale che da Gesù dovesse patirsi, e non lo tacquero; il Papa ne prese l'uso dalle cerimonie, che i Romani inschiaviti adoperavano verso gl'imperatori; di vero Plinio nel Panegirico ricorda come fosse lodato Traiano perchè baciasse amorevole i senatori, mentre i suoi predecessori davano loro a baciare i piedi: forse temendo, che qualcheduno reluttante negasse curvarsi al bacio, il Papa sovrappose la croce alla scarpa; e così sempre la croce manto a coprire ogni reo intento; la croce calce ad imbiancare senza posa il sepolcro.
Essa alzando gli occhi, e guardandomi in faccia apertamente, mi incoraggiò con uno sguardo che voleva dire: Vi amo! Io le risposi con una di quelle occhiate che non lasciano dubbio, che si leggono a prima vista anche dagli analfabeti, e che significano chiaramente: Vi adoro!
Si raddrizzò con violenza, colle braccia alzate, le mani aperte e le si avvicinò vacillando, cogli occhi stravolti, iniettati di sangue. Ma io ti amo, Fathma! esclamò quasi delirante, io ti amo, ti adoro e tanto che per te mi ucciderei. Ucciditi allora, disse l'almea con fredda ironia Che mi uccida!... S'arrestò guardandosi attorno con smarrimento.
Oh! non ditelo! Voi siete giovane, e, alle vostre parole mi sembrate poeta siete pittore, del resto, e... ut pictura poësìs; gioventù e poesia mostrano il lato bello di ogni cosa, e il lato brutto e triste lo nascondono. Pensate la vita di un uomo che è solo da quarant'anni!... senza un'anima con cui ricambiare un'idea!... le scene della natura, voi dite; le amo anch'io, le ammiro, le adoro, sono le mie confidenti, la mia societ
Carlo Che le hai risposto? Francesco «Vi adoro»! Carlo E lei? Francesco (come se dicesse una cosa naturale e perfettamente lusinghiera per lui) Lei se n’era gi
È proprio vero adunque che tu mi ami? chiese ella, quasi con ferocia. Sì, ti amo, ti adoro. Giuralo su All
Alcuni beduini apparvero a duecento passi di distanza agitando freneticamente le armi. Fermate! Fermate! urlarono essi correndo. Abd-el-Kerim comprese il pericolo e si raddrizzò, ma la greca si era aggrappata disperatamente alle braccia di lui. Lasciami, mostruosa creatura! balbettò egli fuori di sè. Abd el-Kerim, ti amo, ti adoro, perdonami! mormorò con voce fioca Elenka.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca