Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 11 giugno 2025


L'altra persona, alla quale nominar si fa, è Adamo nostro primo padre, al quale fu conceduto da Dio di nominare tutte le cose create; e, perché si crede lui averle degnamente nominate, volle Dante, essendo da lui nominato, mostrare che degnamente quel nome imposto gli fosse, con la testimonianza di Adamo.

Conti di Adamo de Dussiaco tesoriere, dal 1 settembre a tutto febbraio duodecima Ind.

Quella sono` come fosse un tamburo; e mastro Adamo li percosse il volto col braccio suo, che non parve men duro, dicendo a lui: <<Ancor che mi sia tolto lo muover per le membra che son gravi, ho io il braccio a tal mestiere sciolto>>. Ond'ei rispuose: <<Quando tu andavi al fuoco, non l'avei tu cosi` presto; ma si` e piu` l'avei quando coniavi>>.

La repubblica fiorentina costumò ancora a' suoi tempi il fuoco a' falsari: onde il suo poeta Dante introduce un maestro Adamo, monetario falso, che aveva, ad istanza de' conti di Romena, contrafatto il conio de' zecchini gigliati che, da un lato il giglio, dall'altro il san Giovanni Battista tenevano; e fa ch'egli dica a Vergilio: Ivi è Romena, da dov'io falsai la lega sugellata del Battista, per cui il corpo su arso lasciai.

Mirate, dama, il mio stipite in vetta diceva, e Adamo faceva osservare; e va pur dietro alla sua linea retta gran monarchi e regine a nominare. Non era giunto a un quarto della carta; Marfisa disse: E' convien pur ch'io parta. Io sono persuasa, state certo, della nobiltá vostra risplendente. Non mancherò d'uffizi; il vostro merto è tal che avanza ogni altro concorrente.

DEMOFILO. Ai tempi nostri non si ricorda che, da Adamo in qua, sia nato alcun dal ciel piú largamente dotato e favorito e sovr'ogni altro fatto felice; non cavando alcuni passati imperatori o capitani.

Ma, d'ignoranzia in grembo, l'hai scordato: però da Dio novato col mondo sei, che dianzi eri perduto, e novo Adamo fatto sei di luto. Luto non sei piú, no, ma novo Adamo per cui ruppe oggi Dio la massa, e d'ella novellamente noi per tuo ben scelse; noi, dico, stelle, ch'anzi ti eravamo co' l'altre cose nulla o quel si appella «Caos», donde 'l bel seclo Dio ti svelse.

Mandato fatto ad Adamo Forrer capitano del patrimonio di San Pietro, a richiedere con qualche condizione quegli aiuti ch'avean profferto i comuni di Perugia, Viterbo, Orvieto e altri degli stati pontificî. Diplomi del 28 gennaio, 24 febbraio, 3, 7, e 17 aprile, 3, 4, 5, e 21 maggio 1284, dalle pergamene del r. archivio di Napoli, nel citato elenco, tom. I, pag. 260 a 266.

Un giorno sul piazzaletto che si allarga davanti alla fattoria, tra la chiesa e la riva, trovò seduti all'ombra dei platani il vecchio Bortolo, e la moglie sua Santina, Maria Giulia, la madre di Amedeo, in contemplazione d'un armadio che un vecchietto lungo con un collo lungo, munito d'un grosso pomo di Adamo, aveva collocato sul muricciuolo della sponda e teneva aperto come un tabernacolo.

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca