Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Sono arrivato ottima salute Augusto fecemi accoglienza cordialissima. Spero sbrigare affari prestissimo mandami tue notizie. La sera, Mario o piuttosto Amalia per lui non ricevette nessun dispaccio dall'amico di Milano, Augusto Tebaldi. È strano pensò.
La fanciulla andò incontro a Clarice e le strinse la mano sorridendo, mentre Adolfo, combattuto tra il desiderio di capire, la convenienza d'andarsene, l'impressione per la gelida accoglienza fattagli dalla signora De Carolis, restava in piedi a guardare or l'una or l'altra delle tre donne. Se m'aspettava! esclamò Clarice, gettando le braccia al collo di Loredana.
Aldo andò da Clarissa a lamentarsi; ma questa non gli dimostrò nè simpatia, nè compassione. Lo ascoltò, distratta, stropicciandosi le unghie d'una mano sul palmo dell'altra, e guardando dalla finestra. Egli si era aspettata una ben altra accoglienza.
Ma Pietro non era in casa; e la Virginia doveva avere fatta una buona accoglienza al nemico; taluni pretendevano anzi che, leggendogli in faccia il cattivo proposito, ella gli facesse pagar caro lo scotto, anche per le figliuole: e soggiungevano di avere incontrato il beone mogio mogio, e quasi incapace di moversi.
Trattateci però come cacciatori, che ne saremo contenti, e sapremo ricompensare la vostra cortese accoglienza. Sedete dunque,» rispose un altro. «Giacomo, metti legna sul fuoco: mi pare che l'arrosto sia all'ordine. D
Vengo per avere buona accoglienza, se no torno indietro e dico a Zaeli vostra moglie è.... Ti ha mandato Zaeli? Sicuro. Mi ha detto: Tonino, giacchè sei ozioso come un cagnuolo, va da Paolina che ho lasciata indisposta e tienle compagnia. Lo sa, il perfido, ch'io sono indisposta! mormorò essa.
Lontano, non altro bramava che di rivederla, dicendo che La sua dolce accoglienza Gli cresceva l’intenza D’odiare il vile, e d’amar l’alto stato. Pregiato vanto d’amore, che ogni donna di accorto e delicato intelletto dovrebbe piacersi di riportare.
Passai la sera a Zugliano, dove il dottor De Emma mi fe' cortese accoglienza, e mi parlò lungamente di Don Luigi, e riparò un poco colle sue affettuose parole ai disappunti della giornata. E Aminta? L'estate scorsa ero in ferrovia: tra Milano e Pavia e non so bene a quale stazione salirono due giovani sposi.
Tutti costoro, poi, quando per alcun loro negozio avessero a passar da Genova, erano gli ospiti del marchese Antoniotto, il quale, nelle lusinghe di una splendida accoglienza diventava due volte più ragguardevole al cospetto dei forestieri, e, non si muovendo da Genova, otteneva facilmente una fama europea.
Doni del re. Partenza dal campo reale. Compagni di viaggio. Villaggio poco ospitaliero. Accoglienza poco cordiale di ras Area. Gondar. Traccia di strada. Re Teodoro. Le piogge. Il Semien. Emozioni. Passaggio del Taccazé. Arrivo in Adua.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca