Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 26 giugno 2025


E ultimamente, accioché nove cose sieno, s'aggiugne la canna della gola, la qual presta il corso spirituale per la sua ritonda via.

Che mi curo io di vita? che di giustizia? Dieci anni di vita piú o meno non m'importa. ESSANDRO. Mi dicono che è romano e maestro di scuola, e che si chiama Arcinfanfano. Dimandarò ogniuno che incontro, accioché per negligenza non resti di trovarlo. ESSANDRO. Vien qua tu: perché fuggi? NARTICOFORO. Voleva andare, amicto, exonerare il ventre delle superfluitá della digestione.

LAMPRIDIO.... Ah Mastica Mastica, non senza cagione volevi che non fossi venuto a Napoli, accioché non vedessi che mi tradivi; della tua infedeltá non devo punto maravegliarmi, perché hai fatto da quel che sei! Ma io mi masticherò questo tuo core.

Nelle cui scuole, come di sopra mostrammo, accioché e le sue invenzioni ordinare sapesse, e intender compiutamente l'altrui, il nostro poeta bevve piú tempo digestivo e salutevole beveraggio.

Ma intra l'altre, tratte del costei tesoro da loro, fu la santissima sentenzia di Solone nel principio posta di questa operetta; e accioché la loro republica, la quale piú che altra allora fioriva, diritta e andasse e stesse sopra due piedi, e le pene a' nocenti e i meriti ai valorosi magnificamente ordinarono e osservarono.

Nelle quali fizioni assai chiaro mostrano d'ingegnarsi, con la bellezza dell'uno, di trar gli uomini a virtuosamente operare per acquistarlo, e, con la oscuritá dell'altro, spaventargli, accioché per paura di quella si ritraggano da' vizi e seguitin le virtú.

E convenevole cosa è che colui al quale è commessa la guardia d'alcuna cosa, che egli stea nella piú sublime parte di quella, accioché esso possa vedere e discernere di lontano ogni cosa emergente, e a quelle cose, che fossero avverse alla cosa la qual guarda, opporsi e trovar rimedio, per lo quale da le dilunghi: la qual cosa ne' sensati uomini ottimamente fa la ragione posta nella superiore parte di noi.

La seconda sará quella delle monete d'argento, in corrispondenza di quelle d'oro; accioché col mezo di tali ordini, cosí nel dare come nel ricevere, ciascuno in qualsivoglia sorte di monete abbia delli valori, e del puro e del fino il suo giusto confronto; e da questi ordini si conosceranno molti errori, che sogliono occorrere nel far pagamenti con le monete sotto diversitá d'ordini fatte.

MANGONE. Mentre costoro si ricreano, noi fra tanto ragionaremo delle cose del mondo. PANFAGO. A vostro piacere. MANGONE. Ditemi, di grazia, il nome del padron vostro. PANFAGO. Il suo nome è Rastello Fallatutti di Monteladrone. MANGONE. Il vostro nome, accioché possa servirvi. PANFAGO. Rampicone di Maltivegna. MANGONE. Per quanto tempo il vostro misser Rastello Fallatutti si fermará in Napoli?

Poi séguita: «Da questa téma», la quale tu hai di venire dove detto t'ho, «accioché tu ti solve», cioè sciolghi, che ella non ti tenga piú impedito, «Dirotti perch'i' venni, e», dirotti, «quel ch'io intesi, Nel primo punto che di te mi dolve», cioè che io ebbi compassion di te.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca