Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Non v'è cosa più comune che udire esclamare: «quell'uomo non mi piace non vorrei incontrarmi per via con quella persona mi fa paura d'innanzi a lui io non sono più nulla ogni qualvolta mi sono imbattuto in quell'uomo mi è accaduta una sventura.» Nè questa fede che si presenta sotto tanti aspetti, che quasi non avvertiamo, che è pressochè innata con noi come tutti gli istinti di difesa che ci ha dato la natura, è sentita esclusivamente da pochi uomini essa è, in maggiori o minori proporzioni, un retaggio naturale di tutti.
Gio. Villani, lib. 7, cap. 61, 62. Queste son le parole, ch'egli mette in bocca a re Carlo. Cron. della cospirazione di Procida, loc. cit. pag. 265. Giach. Malespini, cap. 210. Bart. de Neocastro, cap. 31. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 5. Docum. VI. La rivelazione di Messina era accaduta il 28 aprile; il 9 maggio Carlo scrisse questa lettera a Filippo l'Ardito.
Qualche volta si mostrava scettica per strappargli ogni illusione, e pensava: «Meglio che disperi e non mi ami, che amarmi a quel modo.» Un giorno che le signorine Asting parlavano di due innamorati da fatto diverso, disse: Se avessero preso del chinino, questa catastrofe non sarebbe accaduta. Il chinino è un calmante eccellente pei nervi; e l'amore non è che una malattia nervosa.
Aveva la mente e gli occhi pieni del ricordo della scena accaduta lì.... in quella stessa sala, tanti anni prima. Si vedeva, bambino, debole, agitato, sentiva ancora sulle labbra un'impressione che gli pareva quella d'un ferro rovente, l'impressione d'un bacio di bambina. Milla, con un atto inconsulto, gli stese la mano.... Ma subito, memore che non andava fatto, la ritrasse.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca