Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 19 ottobre 2025
77 Amor, piet
77 e tra quei che vi son detti più forti sparga tante zizzanie e tante liti, che combattano insieme; ed altri morti, altri ne sieno presi, altri feriti, e fuor del campo altri lo sdegno porti sì che il lor re poco di lor s'aiti. Non replica a tal detto altra parola il benedetto augel, ma dal ciel vola.
Non ti scordar di me! Non ti scordar di me! La voce della vicina Don Pietro!... Siete voi? Pietro Pare. In che posso servirvi, signora Punzo? La voce della vicina Favorirmi sempre. Volevo pregarvi: stanotte, in sogno, un morto con la gobba e un bue a tre corna. Che mi dite? Che numeri devo giocare? Pietro È chiaro: il morto con la gobba 47 e 57, il bue 77, e metteteci il 3... per le corna.
Che sia in odio a Melissa Ruggier crede, per nuova ingiuria e non intesi sdegni, e cerchi far con disusata trama che sia morto da lei che così l'ama. 77 Seco dicea: Non è Ruggier costui, che col cor sempre, ed or con gli occhi veggio? e s'or non veggio e non conosco lui, che mai veder o mai conoscer deggio? perché voglio io de la credenza altrui che la veduta mia giudichi peggio?
77 Quelle due belle giovani amorose ch'avean Ruggier da l'empio stuol difeso, da l'empio stuol che dianzi se gli oppose su quel camin ch'avea a man destra preso, gli dissero: Signor, le virtuose opere vostre che gi
Nel 1886, nel 1887, nel 1888, troviamo gli stessi rapporti e nel 1889 c'incontriamo con questi dati: l'Italia Settentrionale 8,21, l'Italia centrale 17,46, il Napoletano 77, la Sicilia 170,77, la Sardegna 1380,41! E non siamo ancora negli anni ultimi, nei quali la crisi economica è terribilmente aumentata......
77 Posto avea il genial letto fecondo in mezzo un padiglione amplo e capace, il più ricco, il più ornato, il più giocondo che gi
77 Quindi si parte, avendo gi
77 Venne alla stalla, e fece briglia e sella porre a un destrier più che la pece nero: così Melissa l'avea istrutto; ch'ella sapea quanto nel corso era leggiero. Chi lo conosce, Rabican l'appella; ed è quel proprio che col cavalliero del quale i venti or presso al mar fan gioco, portò gi
Montaner, cap. 77, 78, narra queste pratiche di Carlo a corte di Roma. Bart. de Neocastro, cap. 74. Montaner, cap. 81. D'Esclot, cap. 110. Diploma dato di Nicotra il 13 maggio 1283, nel citato Elenco delle pergamene del r. archivio di Napoli, tom. I, pag. 250, nota 3.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca