Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


72 Poi ch'ebbon tanto riso, che dolere se ne sentiano il petto, e pianger gli occhi, disson tra lor: Come potremo avere guardia, che la moglier non ne l'accocchi, se non giova tra duo questa tenere, e stretta , che l'uno e l'altro tocchi? Se più che crini avesse occhi il marito, non potria far che non fosse tradito.

Ora, se mi fosse domandato s'io avessi eletto overo compostomi per questo fatto una libra, qual non fosse pesata se non la metá di quella di Bologna overo il doppio, e quali libre fossero poi state partite in dodici parti, come è partita la detta di Bologna, cioè in once dodici; se sotto una di tali libre avrei potuto fare i partimenti ad uno per dodici e dodici per uno, tanto per rispetto del peso quanto anco nell'apprezzare l'oro a lire 72 e l'argento a lire 6 imperiali l'oncia, dipendente da una di dette libre cosí fatte; e se io avrei potuto fare i partimenti confronti nel fare le monete: dico ch'io l'avrei potuto fare, e tali partimenti sarebbono riusciti, quanto alli pesi e quanto alli valori, in tal loro essere.

E sotto questi pesi si dovranno in tutti i luoghi e paesi fare i campioni necessari delle monete cosí d'oro come d'argento, per poter conoscere e sapere il giusto peso di esse ed anco per il loro perpetuo mantenimento: e cosí sotto i detti pesi: L'oncia dell'oro puro valerá d'imperiali lire 72 soldi d. il denaro » 3 » » il grano » » 2 » 6 il quarto del grano » » » 7-1/2 l'oncia dell'argento fino o di coppella » 6 » » il denaro » » 5 » il grano » » » 2-1/2 il quinto del grano » » » 1/2

72 Inanzi Albracca glie l'avea Brunello tolto di sotto quel medesmo giorno ch'ad Angelica ancor tolse l'annello, al conte Orlando Balisarda e 'l corno, e la spada a Marfisa: ed avea quello, dopo che fece in Africa ritorno, con Balisarda insieme a Ruggier dato, il qual l'avea Frontin poi nominato.

Perfettamente rispondono a questi diplomi: D'Esclot, cap. 100, che porta anco esattamente i nomi de' cavalieri mallevadori. Montaner, cap. 72, 73. Saba Malaspina, cont., pag. 388, 389. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 25. Bart. de Neocastro, cap. 54. Geste de' conti di Barcellona, cap. 28, nella Marca Hisp. del Baluzio. Chron. S. Bert. in Martene e Durand, op. cit., tom.

72 Altri fiumi, altri laghi, altre campagne sono l

GUERRAZZI F.D., Appendice all'Apologia, Firenze, Le Monnier, 1852, p. 72. Il prode condottiero, disgraziatamente, aveva voce in que' giorni di testa calda e avventata; si temeva sopratutto che i sovvertitori, de' quali vi era una straordinaria abbondanza, usassero del suo nome, del suo valore e della sua audacia per alzare il capo e tentare qualche colpo di mano.

72 Suggiunse a lei Guidon: Tu m'avrai pronto a seguitarti ed a morirti a canto, ma vivi rimaner non facci

Queste monete, levate di zecca, ascenderanno alla somma e valore delle dette lire 72; e, se delle istesse monete egli pagherá al zecchiere la sua mercede, vero è che non gli tornerá in mano la sua libbra intiera del detto argento, nemmeno saranno lire 72.

72 Io dico forse, non ch'io ve l'accerti, ma potrebbe esser stato di leggiero: tal la bellezza e tali erano i merti, i costumi e i sembianti di Ruggiero. Ella, per quel che gi

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca