Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Intanto Radetzki passa nel Veneto, si unisce a Welden e con tutte le sue forze, 44.000 uomini, dieci giorni dopo assalta Vicenza che gli resiste per diciotto ore. L'occasione era suprema. Si sarebbe potuto decidere le sorti d'Italia valicando l'Adige sgombero, e piombando alle spalle del nemico con quindici o ventimila uomini. Nulla, nulla di tutto ciò.
44 Ch'io vinca o perda, o debba nel mio regno tornare antiquo, o sempre starne in bando, in mente sua n'ha Dio fatto disegno, il qual né io, né tu, né vede Orlando. Sia quel che vuol, non potr
Così dicendo, e al bucolin venuto, gli dimostrò il bruttissimo omiciuolo che la giumenta altrui sotto si tiene, tocca di sproni e fa giuocar di schene. 44 Se parve al re vituperoso l'atto, lo crederete ben, senza ch'io 'l giuri.
La sua spada e l'altr'arme ho vedute io, che per li campi avea gittate e sparte; e vidi un cavallier cortese e pio che le andò raccogliendo da ogni parte, e poi di tutte quelle un arbuscello fe', a guisa di trofeo, pomposo e bello. 44 Ma la spada ne fu tosto levata dal figliuol d'Agricane il dì medesmo.
Mat. 10. v. 9. 10, Marc. 6. v. 8. 9. Luc. 9. v, 3, e cap. 10. v. 4. Mat. 17. v. 26. Mat. 19. v. 21. Ibid. v. 23. 24. Mat. v. 29. Mat. 20. v. 25. 26. 27. Marc. 10. v. 42. 43. 44. Mat. 14. v. 23. Jo. 6. v. 15. Marc. 6. v. 46. Questa la dottrina di Cristo, la quale potremmo di leggieri confermare con altre sentenze ricavate dalle labbra di lui o da quelle dei primi Padri della Chiesa.
Guardate l'alto onor, gli ampli guadagni che Fortuna, vincendo, oggi ci ha mostro: guardate la vergogna e il danno estremo, ch'essendo vinti, a patir sempre avremo. 44 Tolto in quel tempo una gran lancia avea, e contra Berlingier venne di botto, che sopra Largaliffa combattea, e l'elmo ne la fronte gli avea rotto: gittollo in terra, e con la spada rea appresso a lui ne fe' cader forse otto.
44 S'attendete, signori, al mio consiglio, qui da man manca ha un'isola vicina, a cui mi par ch'abbiamo a dar di piglio, fin che passi il furor de la marina. Consentì il re Agramante; e di periglio uscì, pigliando la spiaggia mancina, che per salute de' nocchier giace tra gli Afri e di Vulcan l'alta fornace.
44 E come sono inique e scelerate e piene d'ogni vizio infame e brutto così quella, vivendo in castitate, posto ha ne le virtuti il suo cor tutto. Contra lei queste due son congiurate; e gi
Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282. Nic. Speciale, lib. 1, cap. 11. Bart. de Neocastro, cap. 12. Saba Malaspina, cont. pag. 331. Bart. de Neocastro, cap. 12. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 44 di re Giacomo. Capitoli del regno di Napoli, pag. 26 e seg. Capitoli del regno di Sicilia, cap. 13 di re Giacomo. Saba Malaspina, cont. pag. 333. Capitoli del regno di Napoli, 10 giugno 1282.
44 Avr
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca