Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 24 giugno 2025


Il treno 44 e il treno 105, venendosi incontro sullo stesso binario con una velocit

IV. Sanchez, l. 9. disp 44, n. 15 e molti citati da esso dicono che un conjuge il quale, nell'assenza dell'altro, si tocchi o si guardi libidinosamente, senza pericolo di polluzione, pecca soltanto venialmente, imperocchè questi suoi atti sono atti secondari che tendono ad un atto principale, in lecito, vale a dire l'accoppiamento carnale che è il loro debito scopo, benchè ora non possano conseguirlo.

44 Non che di lei, ma restar privo voglio di ciò c'ho al mondo, e de la vita appresso, prima che s'oda mai ch'abbia cordoglio per mia cagion tal cavalliero oppresso. De la tua difidenza ben mi doglio; che tu che puoi, non men che di te stesso, di me dispor, più tosto abbi voluto morir di duol, che da me avere aiuto.

44 Ecco, mal grado de la lega, prende Milano, e accorda il giovene Sforzesco. Ecco Borbon che la citt

⁴²⁵ Pag. 37, sg. ⁴²⁶ Pag. 44, sg. ⁴²⁷ Iulian., 140, 5 sg. ⁴²⁸ Idem, 154, 16 sg. ⁴²⁹ Pag. 41.

44 Ruggier, Gradasso, Sacripante, e tutti quei cavallier che scesi erano insieme, chi di , chi di giù, si son ridutti dove che torni il volatore han speme. Quel, poi che gli altri invano ebbe condutti più volte e sopra le cime supreme e negli umidi fondi tra quei sassi, presso a Ruggiero al fin ritenne i passi.

44 Fuor de la grotta il vecchio Proteo, quando ode tanto rumor, sopra il mare esce; e visto entrare e uscir de l'orca Orlando, e al lito trar smisurato pesce, fugge per l'alto oceano, obliando lo sparso gregge: e il tumulto cresce, che fatto al carro i suoi delfini porre, quel Nettuno in Etiopia corre.

Montaner, cap. 37, 44. Montaner, cap. 40. Bernardo d'Esclot, cap. 76. D'Esclot, loc. cit. Montaner, cap. 38, 39. Geste de' conti di Barcellona, cap. 28, loc. cit.

Il Santacolomba, Direttore del Conservatorio, vedeva ogni giorno un caffè d’allora nella Piazza Vigliena, «frequentato soverchiamente da questi fertili professori» e ne avrebbe voluto scemato il numero¹¹¹. ¹¹¹ Santacolomba, La Educazione della Gioventù ecc. p. 44.

44 Con prieghi il re Agramante e buon ricordi fa quanto può, perché la pace segua; e quando al fin tutti li vede sordi non volere assentire a pace o a triegua, va discorrendo come almen gli accordi , che l'un dopo l'altro il campo assegua: e pel miglior partito al fin gli occorre ch'ognuno a sorte il campo s'abbia a torre.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca