Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Mis à jour: 8 juillet 2025
Sic afflicta diu casso quoque fessa labore Mesta loquar quam venire malo mori
Le savant Bottari aurait pu dire de cette phrase ce qu'il disait du style de Malvasia: «A dirla Schietta, egli ha il «suo mérita, ma con quel suo stile fa venire il dolor di testa.»
Lodouico Sforza, essendo nel castello di Milano, e sentendo venire l'armata del Re Lodouico duodecimo per assediarlo, domandò a Messer Sico suo cancelliere, qual cossa puotrebbe guardare e difendere suo castello contra i Francesi. Egli rispose. l'amore de gli huomini.
Nella guerra ch'haueua il summo pontifice nel campo piceno, essendo vna volta necessario venire alle schiere, in modo che bisognaua, o vincere, o essere vinto.
De toutes choses par usaige Peult on la verité congnoistre Pourtant le proverbe du saige Nous dit que l'usaige rent maistre Tout ce qui en amour peult estre Est sceu par usaige et par art Pourtant la belle tu dois mettre A me congnoistre ton regart Ire venire loqui nec non dare verba vicissim Esse simul tantum deprecor vt liceat.
Inteso questo la Signoria di Venecia, fattolo venire a se, e fra piu altre minacie gli disse che come haueua fatto a quella statua, cossi voleuano schiacciare il capo a lui. A iquali rispose Donatello, Signori, io son contento, se vi da il cuore, di rifarmi il capo, come io lo riffarò, a la vostra statua del vostro Capitano.
Perche vna sua fante vecchia vedendolo caduto e sancendosi di lui gli disse in qual modo: creditu, o Thalete, conoscere quelle cosse ch'hanno a venire per obseruatione delle stelle del cielo, non potendo vedere quelle che sono in terra dinanzi i tuoi piedi.
Actor debet venire paratus in judicio?" Je ne ferai point aux exploitans l'injure de leur attribuer de semblables moyens qui décèlent une profonde ignorance de la matière. Mais pourquoi donc adresser des questions et des dénégations semblables, plutôt aux arèniers qu'au Gouvernement même, qui seul, pouvait dans le principe imposer cette obligation aux arèniers, et qui cependant ne l'a pas fait?
Come uom che è in mare ed ha speme di gire Quando vede lo tempo, ed ello spanna, etc. Or potess' io venire a voi, amorosa, Come il ladron ascoso, e non paresse; Ben lo mi terria in gioja avventurosa Se l'amor tanto di ben mi facesse. Si bel parlare, donna, con voi fora; E direi come v'amai lungamente, Più che Piramo Tisbe dolcemente E v'ameraggio, in fin ch'io vivo, ancora.
Fu riferito al papa Bonifacio, ch'vn pelegrino del paese di Bauieres era giunto in Roma, per visitare i luoghi santi, ilquale, e di corpo e di viso l'assomigliaua. Bonifacio, hauendolo in presenza sua fatto venire, gli domandò se mai la madre sua era stata in Roma. Il pelegrino sentendo il suttile de la punta gli rispose.
Mot du Jour
D'autres à la Recherche