Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Quale giuoco? domandò Nicla ridendo. I quattro cantoni! Ah, il lago dei Quattro Cantoni! ripetè la fanciulla, corrugando le sopracciglia. Allora è a Lucerna, la mamma. Vuole che torniamo? interruppe il conte. Temo che facciamo troppo tardi, e che la signora ci aspetti.... La fanciulla lo guardò, e le parve un poco aggrondato.
La voce del portinaio Credevo che Don Pietro fosse rincasato. Margherita No, non è rincasato. La voce del portinaio Il signor Chianese vuole quella lettera che Don Pietro gli aveva promessa. A me non ha dato niente. L’avr
Prima di tutto la ringrazio, signor canonico, del lungo elenco dei lodatori del Tiraboschi, ch'Ella si compiacque d'inviarmi. Quell'elenco mi ha persuaso, e la perorazione del di lei discorso mi ha cavate le lagrime. Che vuole Ella di piú? Si lasci intenerire dalle lagrime mie, e tra me e lei sia pace.
Dio non può separarci, esclamai levando gli occhi al cielo. Dio lo vuole, disse ella tristamente. Il suo stato andò peggiorando ogni giorno; e tuttavia io non rinunziai un istante alle mie speranze. Pregavo Iddio ogni sera; la sventura mi riavvicinava alla mia fede negletta. No, Dio non avrebbe dimenticato la sua creatura. Domani vo' levarmi, mi disse Clelia un giorno.
Roberto Fenoglio era uomo che non disprezzava punto il bicchiere, e quella notte, poi, in mezzo ad una brigata di capi scarichi e di gaie alunne di Tersicore, egli aveva pensato a dare il buon esempio, bevendo allegramente per quattro. Dormi, Fenoglio; dormi, mandarino annoiato; il tuo sonno non vuole durar molto.
Così esclamando si metteva una mano sul cuore, e a sentirne lo scompiglio dei moti la ritraeva, recandosela alla fronte lavata di sudore. E allora Marta che dal dolore di veder la padrona in quello stato, si sentiva la lingua in fondo alla gola, le veniva accosto: «E glielo chiegga una volta; diceva gli chiegga se vuole vederla morta; chè gi
Non può essere diversamente.... è il governatore che lo vuole. Ma prima che il governatore ci tolga tutte le speranze, Manfredo, trattandosi d'un fatto così pubblico, così straordinario, così politico, sar
Egli li comanda l'obbedienzia, ed egli ama la disobbedienzia; la povertá volontaria, ed egli la fugge, possedendo e desiderando la ricchezza; vuole continenzia e puritá, ed egli inmondizia.
Non si ha tutto quel che si vuole, in questo povero mondo. Un'ora dopo capitò il conte Gino, ed era, per caso insolito, accompagnato da suo padre. Al conte Jacopo, se non al figliuol suo, bisognava fare buon viso, e la marchesa Baldovini fece di necessit
Essa rimane la prova vivente che l'Italia se vuole può domani vincere anche il primato della moda Parigina. La Marchesa Casati è inoltre appassionata conoscitrice d'arte futurista, la difende e l'impone nella societ
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca