Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 ottobre 2025
«To', il C... che va a Londra, e il V... che va al Cairo, e il B. che canta al Carcano. Se tu avessi voluto! osserva Antonio, ci saresti andato anche tu... A Londra?... Non ci volli mai andare... e se volessi!... E se volessi, troveresti ancora cento scritture! Basterebbe una... ma buona... in un teatro di prim'ordine come baritono d'obbligo...
Non posso mi diceva lui, piano, con amore, per togliere a questo rifiuto ogni durezza. Perchè non puoi? Non lo so, ma non posso, Anna. Venire in casa tua, dove vi è lui, mi è insopportabile. Allora, non mi vuoi bene. Anna, te ne voglio infinitamente. Non è vero. Se me ne volessi, verresti da me. Vieni domani, vieni.... Anna, non posso. Non mi ami, non mi ami! Se mi amassi, vorresti vedermi sempre.
Null'altro mi rimane a dire intorno ai fatti dell'anno 1821, o nulla almeno di cui io possa accertare l'esattezza e che sia ignoto tuttora al pubblico; perocchè non la finirei più s'io volessi narrare l'infinito numero degli aneddoti che corsero per le bocche degli uomini intorno ai tormenti inflitti ai prigionieri, e alla fredda crudelt
E, se pur tu volessi segnarti o chiamar Dio, tien bene a mente che ti porterian via. Ma, se vuoi nulla, chiama il diavol per nome. GIRIFALCO. E come ho a dire? Satenasso? Così, pian piano? o forte? Questo non ci verrá? LISTAGIRO. Sí, sí; va bene. Hai giá imparato. Ma chiamane un altro, se questo non vi fosse. GIRIFALCO. Gambatorta? LISTAGIRO. Tutto sta bene. Si può incominciare.
TRASIMACO. Se avesse avuto cento braccia come Briareo, non potea far tanto macello: mi scoppettizava, mi bombardeggiava su le spalle, a guisa di batteria. TRINCA. Un solo fu. TRASIMACO. Perché non avisarmi? sei uomo di poca discrezione. TRINCA. Mi pensava che volessi usar qualche stratagemma di guerra, qualche astuzia di gran capitano.
Credo di sì. Nei limiti del non assurdo. È certo che se tu volessi fare un uomo forte di Tommy.... che ha un sentimento così squisito dell'eleganza! E poi in te c'è ancora il dissidio fra gli istinti.... o meglio fra le abitudini e la ragione. Non mi capisci.
Ebbene gli era a codestui che il povero Vanardi doveva duecento cinquanta lire di pigione. E meno male fosse stato quello il solo suo debito! E lascio stare il macellaio, il venditore di vino al minuto e tutti gli altri creditori, che se volessi annoverarli un per uno farei una rassegna lunga e noiosa, come quella degli eroi combattenti in un'epopea che si rispetta.
Non sapete dunque, signora, che potrei, se lo volessi, punirvi severamente? Che ne ho il diritto? Il diritto? disse la giovane duchessa con amarezza: dite il potere, signore, ma non il diritto. Del resto usatene, se lo credete. Non sar
Due fette di prisciutto; due di formaggio tanto sottili che traspaiono come lanterne, che te ne potresti servir per occhiali; due oncie di carne tanto minutata sottile come se volessi dar a beccarla a losignuoli; pan duro di dieci giorni che ci bisogna la fame di tre settimane per divorarlo.
E un'altra volta, a giugno inoltrato, nella affettuosa dimestichezza d'un fraterno colloquio, gli aveva parlato in tal guisa: Lorenzo, voi sapete come io vi apprezzi e vi ami. Non so d'uomini i quali possano starvi a paragone, e certo non ce ne sono, ai quali volessi chiedere consiglio od aiuto, siccome a voi. Questa confessione mi dar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca