Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
Allorchè vi andò Rettore il Santacolomba, e vi trovò quelle tradizioni tiranniche, ne rimase tanto disgustato che non volle più saperne. Diceva egli: «Quando un ragazzo arrossisce, per me è punito. Quella tinta che si estende sul di lui volto, mostra il colore della virtù, e come questa non può far lega col vizio, così non ho alcun dubbio che rossore e ravvedimento camminano sempre in ottima compagnia: l’impegno del Rettore non dovr
Giacomo di Vitry ha registrato questo fatto curioso: Sotto i re anteriori a Luigi IX, le donne pubbliche, fermavano gli ecclesiastici nelle vie, e quando questi non volevano seguirle, esse li chiamavano sodomiti. «Questo vizio vergognoso e spregevole, dice egli, è talmente comune, che colui il quale ha una o parecchie concubine è considerato come un uomo di costumi esemplari».
Un orribile libertinaggio essendosi insinuato in tutte le classi sociali sin dai tempi delle crociate e il vizio contro natura, che il soggiorno dei francesi in Palestina aveva acclimatato in Francia, minacciava ancora d’infettare i costumi e di corrompere tutta quanta la popolazione.
Pare adunque questo vizio consistere in una freddezza d'animo, la quale, occupate non solamente le potenze intellettive, ma eziandio le sensitive, tiene coloro, ne' quali esso dimora, del tutto oziosi, intanto che, brievemente, niuna opportunitá pare che muover gli possa ad alcuno atto operativo; e per questo non come uomini, ma come bruti animali, anzi come vermini pútridi e fastidiosi, menano la vita loro.
Ed amava tutti i giovanotti indistintamente». La prostituzione pederasta esisteva a Roma fianco a fianco colla prostituzione femminile le leggi l’autorizzavano. Petronio nel Satyricon racconta scene concernenti simili sregolatezze. Il vizio si era materializzato e rigettava ogni specie di pudore.
Il Conte, quantunque attendesse a scrivere, pure sentiva la vittoria del vizio su la virtù dello ingenuo giovane; sicchè soffermatosi ad un tratto, domandò sbadatamente: A quando la impresa? Facendo i miei conti, ormai vedo che fino a domani notte non ci posso entrare, rispose Olimpio.
Il vizio è come la virtù; non bisogna abusarne, ma usarne discretamente; levarsi da tavola con un resto di appetito è prezioso dettato di igiene. Dico vizio per modo di dire, perchè i moralisti han ribattezzato così il piacere, forse per disgustarne gli altri e serbarselo tutto per loro. I moralisti, caro mio, sono capaci di ben altro.
Questa frase era evidentemente un vizio organico di quella leggiadra, ma imperfetta creatura. Ma sì, ma sì, proprio un vizio organico! gridò l'avvocato Bianchini, levandosi in piedi; è una cosa che fa orrore! Ha però il suo lato poetico. Ripeto; è una cosa che fa orrore. Ti posso ridire anche tutti gli altri intercalari di quella signora. Come! la conosceresti? Se la conosco.... Dio dei cieli!
Io non merito da voi esser tacciato di vizio di leggierezza, nascendo il mio amore da un risoluto e invecchiato affetto dell'anima mia: ch'avendo fatto l'ultimo mio forzo di resistere al suo amore, dopo lunghissimo combattimento le sue bellezze son restate vincitrici d'ogni mia voglia.
L'amore o meglio l'appetito che Callimaco sente di quella donna non è vero, la stessa esagerazione di venire da Parigi a quei tempi per vederla e la prontezza dell'incendio al primo incontro, la fraseologia che Callimaco usa col mezzano, descrivendogli la propria passione e nella quale non trova né gli accenti del cuore nè le parole del vizio, lo dimostrano.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca