Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


MANGONE. Ella è vivanda riserbata per la tua bocca. DOTTORE. Mangone, sai che vorrei dire? MANGONE. T'intendo: che Pirino non mi faccia qualche burla. Ti rispondo che le burle sono bene ad inventarle e ordinarle, ma a far che riescano, eh ci vuol altro che parole! DOTTORE. Intendo che ha un servo molto astuto e sottile... MANGONE. Come quello uccello che porta il grano al molino.

Egli si volse udendo uno stropiccìo di passi: ma mentre s'aspettava di vedersi posta innanzi la prima vivanda, scorse invece il cameriere che gli tendeva un telegramma sopra un piatto.... Un telegramma per me? disse stupito. Filippo troncò il discorso con Loredana e guardò lo zio, che apriva il telegramma.

<<Or di` a fra Dolcin dunque che s'armi, tu che forse vedra' il sole in breve, s'ello non vuol qui tosto seguitarmi, si` di vivanda, che stretta di neve non rechi la vittoria al Noarese, ch'altrimenti acquistar non saria leve>>. Poi che l'un pie` per girsene sospese, Maometto mi disse esta parola; indi a partirsi in terra lo distese.

«Oh! allora poi, se mi avete veduto, continuerò a mangiare la mia vivanda.

«Or a fra Dolcin dunque che s’armi, tu che forse vedra’ il sole in breve, s’ello non vuol qui tosto seguitarmi, di vivanda, che stretta di neve non rechi la vittoria al Noarese, ch’altrimenti acquistar non saria leve». Poi che l’un piè per girsene sospese, Mäometto mi disse esta parola; indi a partirsi in terra lo distese.

Questo era l'essenziale; quanto alla vendetta, sarebbe venuta poi; che intanto la era, giusta il proverbio de' Côrsi, una vivanda da mangiarsi fredda. Il racconto dell'Assereto fu ascoltato dagli amici Templarii con una attenzione che mai la maggiore.

e questo fu il nostro patrïarca; per che qual segue lui, com’ el comanda, discerner puoi che buone merce carca. Ma ’l suo pecuglio di nova vivanda è fatto ghiotto, ch’esser non puote che per diversi salti non si spanda; e quanto le sue pecore remote e vagabunde più da esso vanno, più tornano a l’ovil di latte vòte.

82 Siedono al fuoco, e con giocondo e onesto ragionamento dan cibo all'orecchia, mentre, per ricreare ancora il resto del corpo, altra vivanda s'apparecchia.

Rogiero ringraziava con la mano, e invitava che tornassero a sedere: ma la sua attenzione non era rivolta su loro, bene sopra il quinto personaggio, che appena lo vide entrare, con trepidante prestezza togliendosi dinanzi un gran piatto di troppo squisita vivanda, vi sostituiva un pugno di ulive secche, e celava più che poteva il volto nel cappuccio, però che avesse addosso una schiavina da pellegrino.

Il giovine hidalgo, don Josè Fernandez vizconde de Higuera, l’elegantissimo Lord Pepe, súbito mi si rivelò per un uomo di mondo fino ed assennato, pur tra le rade parole che interrompevano la sua taciturna fame. Il vin generoso e la buona vivanda gli facevano considerare la vita sotto un punto di vista ironicamente gaio.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca