Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 17 giugno 2025


AP. Non mi pare che sia tempo ora da domandare se non delle maliarde. DIC. Che diciamo noi? AP. S'elle faccino invero ciò che elle fanno, ovvero paia che lo faccino solamente con l'imaginazione? e donde è che qualche volta Dio permetta, che quelle cose si faccino, e qualche volta non lo mostra abbastanza la virtù della divina provvidenza, sempre giusta, e sempre incognita.

Fondata un’opera, ella (ove se ne eccettui la Casa di Lavoro) possedeva il genio, ed anche la virtù, di lasciarla vivere di vita propria. Trasfuso in essa il germe fecondatore, additatone l’indirizzo ideale, costruitone lo scheletro dell’organismo, non le imponeva a lungo la propria presenza, la propria autorit

Ma tu el vedrai ne l'ultima extremitá della morte, dove tu non potrai pigliare rimedio in alcuna tua virtú, però che non l'hai se non solo nella misericordia mia, sperando in quello dolce Sangue del quale fusti facto ministro.

Il duca non era elegantissimo, simpaticissimo, non era un eroe, un gran signore?... L'essere, non vecchio, ma appartenere al bel tempo antico, era di moda: lo aveva messo di moda la "bella duchessa italiana" insieme ai larghi cappelloni di paglia nera colle margherite, insieme all'Ideale del Tosti e alla virtù. Nora aveva raggiunto il suo scopo; tutti erano a' suoi piedi, tutti l'esaltavano.

(con un grido di violenta ribellione) Impossibile! (Pausa. Poi, timidamente) Mi chiedete troppo, signora. Siete madre anche voi, è vero; sapete la prepotenza cieca di quell’egoismo sublime che è l’affetto materno, ma è naturale che non abbiate un’idea esatta di ciò che mi chiedete. Una santa, una virtuosa come voi, non conosce i misteri di queste esistenze per cui la virtù è una cosa molto confusa: (eccitandosi) ecco, ecco perchè voi non intendete che se in noialtre spostate l’affetto materno nasce, esso qualche volta può essere più tenace, più geloso, più prepotente, più cupido che nelle donne educate all’onest

Sempre onoranza fra i più cari amici Rese al canuto Giovio venerando, E sue parole di virtù motrici Con benevol desio stava ascoltando, E a lui diceva: «Anch'io giorni felici Ho sulla terra assaporati, quando Innamorata ancor la mia pupilla Vedea quel Nume che a' tuoi rai sfavilla».

Quando ne incontro uno che predica le grandi attrattive della virtù, penso a quei negozianti che fanno la réclame ai fondi di bottega, per darli via al più presto. Io non sono precisamente un virtuoso, figurati! E perciò ti dico che fai bene a voler divertirti. Ma sono anche uomo di esperienza, e ti posso dare qualche prudente consiglio. Zitto; vo' andare incontro all'impreveduto! lo interruppi.

Ma con tutto questo, o forse in virtù di questo, Massimo Bagliani non sapeva sottrarsi al dolce fascino che la memoria ringiovanita nell'immagine vivente della donna andava esercitando sul suo cuore naturalmente tenero e di poca resistenza.

Tu mi costringi a torli; prezzo di sangue alla maligna plebe parran tuoi doni: ah! li ripiglia; e lascia a me la stima di me stesso intera. NER. Ove tu l'abbi, io la ti lascio. Esperto mastro sei tu d'alma virtú: ma, il sai, ch'anco non sempre ella si adopra.

« Buono! dico a Gaspare, pare che la pazienza non sia la virtù di questa gente Chi è? dimando giunto alla porta. « Siamo i pigionanti, mi risponde una voce cupa e rauca.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca