Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


85 Si levan quindi, e poi vanno all'altare che riccamente avean pagani adorno; ove giurò Agramante, ch'oltre al mare con l'esercito suo faria ritorno, ed a Carlo daria tributo pare, se restasse Ruggier vinto quel giorno; e perpetua tra lor triegua saria, coi patti ch'avea Carlo detti pria.

Cercáti una vittoria nella quale è meglio restar vinto che vincere. Per acquistar una moglie perdernosi duo mariti: volete che le vostre spose siano prima vedove che spose? volete che coloro, ch'eran venuti per onorar le vostre nozze, onorino le vostre esequie? DON IGNAZIO. Dite presto, madre, che sète per dire.

Al v. 5 della st. 44 si leggeva vinto del sofferto affanno: abbiamo stampato dal per maggior chiarezza, ed anco esattezza.

Io mi arrendo, io mi dichiaro vinto, e non vi chiedo che il permesso di partire. Clotilde

23 Questa condizion contiene il bando: chi la figlia d'Amon per moglie vuole, star con lei debba a paragon del brando da l'apparire al tramontar del sole; e fin a questo termine durando, e non sia vinto, senz'altre parole la donna da lui vinta esser s'intenda, possa ella negar che non lo prenda; 24 e che l'eletta ella de l'arme dona, senza mirar chi sia di lor, che chiede.

106 Grifone intanto avea fatto ritorno alla sua stanza pien d'ira e di rabbia e più gli preme di Martan lo scorno che non giova l'onor ch'esso vinto abbia. Quivi, per tor l'obbrobrio ch'avea intorno, Martano adopra le mendaci labbia: e l'astuta e bugiarda meretrice, come meglio sapea, gli era adiutrice.

I due competitori poi guerreggiaronsi a lungo in Germania; non discesero in Italia. Fu Ottone riconosciuto da Innocenzo l'anno 1200, ma vinto nel 1206 da Filippo.

Se accettassi altro compenso, anche maggiore, si direbbe che Gregorio, testardo contro di cui niun uomo è mai tornato vittorioso, Gregorio capotico, ha vinto anche Laidulfo, di cui non si diede mai uomo mulo più caparbio. Signor no. O Laidulfo espugna Gregorio ed è fatto sull'istante vescovo d'Oria, o nulla: ed il segreto rimane con me.

Guardò Folco da capo a piedi, quasi lo vedesse la prima volta. Chiuso nell'abito nero, pallido in volto, gli occhi stanchi dalle lagrime, biondo, sembrava un fanciullo smarrito. Era un debole, un vinto; la volont

Si fe' libero alla militar baldanza di depredare i poderi del vinto, e ordinò l'inesausto odio di Stefano di rovesciare fino alle fondamenta la formidabile Rocca, sicchè non ne restasse pietra sopra pietra, e si disperdesse pur la memoria di un orgoglio che fu.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca