Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 luglio 2025
«Come in un tempio, ne 'l tuo cor ricevi «l'alto Ideale che de l'uomo è figlio. «E sappi in quel che mangi e in quel che bevi «trovar l'ambrosia e il nettare vermiglio.» Ed ammoniva: «O donna, o Vaso insigne «de la dolcezza ed Arca de l'oblìo, «versa a li uomini il vin che gi
Passavo, per esempio, molto tempo sulla bottega del Pirola che sta in faccia all'Ombrellino rosso, mezzo nascosto dalle tendine dell'osteria, con davanti un bicchier di vin bianco che non avevo voglia di bere, cogli occhi in aria, così in estasi, dietro una nuvola. E se uscivo di l
GIRIFALCO. Non posso. PILASTRINO. Dissi bene che non mi degneresti. Non ci è peggio che essere, in questo mondo, pover'uomo; ch'ognun ti fugge. Avrem di buon pipioni in colombaia; e buon vin ne le bótte; e 'l pan, se non è poi bianco a tuo modo, manda per esso a casa. GIRIFALCO. S'io potessi, non mi aresti a pregare. PILASTRINO. E dove ceni? GIRIFALCO. A casa. PILASTRINO. Vedi che tu mi rifiuti.
È verissimo che nel conto mi ha fatto pagare il vino annacquato come vin pretto, ma anche questo è lodevole, tenuto conto dell'intenzione che deve averlo guidato d'infliggere una multa alla mia intemperanza.
PEDANTE. Tu che dici? AGIATO. Io vi darò animelle di vitella, mortatelle, vin di montagna; e, sopra tutto, starete dilicati. FRULLA. Io vi darò piú robba e manco dilicatura. Se venite con me, trattarovvi da signori e 'l pagamento sará a vostro modo; ove, allo «Specchio», vi mettará a conto fino le candele. Fate voi. STRAGUALCIA. Padrone, stiam qui, ché gli è meglio.
«Se nel vostro vin di Cipro,» rispose Attilio scuotendosi d'improvviso, «aveste gettato polvere d'arsenico, penso che io avrei dovuto ringraziare mille volte la mia fortuna.» «I morti non seppero mai vendicare le offese ricevute.» «Chi mi parla qui di offesa, chi ardisce ricordarmela?
Vedrem fiori, com'ampie urne, fiorire; berremo un vin ne' puri alvi de' frutti; e guarderemo entro smeraldi il sole. Dice Mirinda. E il tremulo nitrire de' liocorni e il murmure de' flutti si mescono a le sue lente parole. Guarda, assisa, la vaga Melusina, tenendo il capo tra le ceree mani, la Luna in arco da' boschi lontani salir vermiglia il ciel di Palestina.
Per non rifiutar le sue grazie; rispose il commissario, inchinandosi. Vennero i bicchieri sul vassoio d'argento, con la bottiglia di vin Santo delle grandi occasioni e con la catasta dei cantucci, ben ordinati nel piatto.
I vicini fanno i più sicuri pronostici su Amedeo, che è conosciuto come uno dei più bravi barcaioli del lago: e obbligano Regina a bere un mezzo bicchiere di vin bianco per tener su lo spirito, quasi che toccasse a lei a batter quei di Dongo: e c'è chi celia sulla forza che una donna può dare e può togliere a un uomo... Ma Flora a cui arriva il bisbiglio dei discorsi non capisce che la sua tristezza.
103 Se béi con questo, vedrai grande effetto; che se porti il cimier di Cornovaglia, il vin ti spargerai tutto sul petto, né gocciola sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca