Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 12 giugno 2025


Bianca chinò gli occhi, assentendo coll'animo al volere di don Marco: il quale rientrò in casa, a dire a Marta e a Tecla che non si movessero, che avrebbe raccomandata la casa ai Francesi amici di Giuliano; che sarebbe presto tornato; poi rivenuto a Bianca, se la prese in mezzo con donna Placidia, e mossero verso il vicolo, che metteva al ponte.

Tina aveva capito benissimo, ma non avrebbe potuto rispondere che col nome del vicolo ove abitava: perchè? Non lo sapeva, eppure ripetè quel nome mentalmente due o tre volte.

Così risoluto di rendergli servizio, si vestì in fretta, mise nel taccuino alcuni biglietti di visita, e uscì di casa in compagnia del Collini, suo Pilade improvvisato. L'Assereto fu presto scovato tra piazza dei Banchi e il vicolo de' Cartai, ragguagliato d'ogni cosa e persuaso a dare una mano.

Volevano tutti vedere l'assassino del Vicolo della Luna, ma il vedere le sue fattezze, la sua persona non era la principale attrattiva. I vecchi, le donnicciuole, le beghine, i mercatini erano stati stimolati da un'altra idea.

Vegliava fuori su Bobi Carminati, ed entro le carceri si trovava di continuo in contatto con Nello. Così egli non perdeva mai di vista i due punti estremi a' quali, secondo il suo pensiero, il delitto del Vicolo della Luna era strettamente collegato. Ma Bobi Carminati, dopo pochi mesi, gli era sfuggito.

Come sanno, ripigliava il presidente, dobbiamo occuparci della causa pel latrocinio commesso nel Vicolo della Luna.

E la greca e la merce, saranno qui, per opera mia, entrando dall'uscio sul vicolo. Tutto ciò per vedere, s'intende.... e per toccare eziandio. Ah, sia lode agli Dei immortali! La legge Oppia avr

Di una gita che fece il dottor Collini nel vicolo di Mezza Galera. Conoscono i lettori il vicolo di Mezza Galera?

Così giunse alle spalle del palazzo reale; andò oltre; ma quando fu presso al vicolo, nel quale aveva a commettersi, gli ferì improvvisamente l'orecchio un rumore di passi, e uno strepito d'armi. Era di sicuro un drappello di soldati. Tornare indietro e giuocar di calcagna? No certo, sebbene fosse quello il più savio consiglio.

L'orologio della chiesa di S. Maria a Costantinopoli suonò le dieci. Quei dieci colpi di orologio gli diedero la vertigine. E' saliva allora quel vicolo che dalla porta di Costantinopoli, conduceva alla piazzetta deserta, ove era il collegio di medicina. In un chiassuolo adiacente vi era un orribile affresco che figurava la Passione.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca