Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 16 giugno 2025


Chiedo scusa per Laurenti a tutte le signore Antoniette che mi leggono, se egli non potè mandar giù quel diminutivo, così poco vezzeggiativo, del loro nome, e se io pure sono costretto a pensarla come lui. Elleno poi, in nessun caso, neppure nel santuario della famiglia, non si lascino chiamar Tonna, Tonietta, e sar

Di Fortunata non si discorre neanche. Ella si lasciava cucinare in tutte le salse, e i capricci dei cugino erano altrettante leggi per lei. Leonardo, il quale non voleva intorno a che persone sommesse, stava appunto con Fortunata, con la Rosa nipote del gastaldo, chiamata per vezzeggiativo Rosetta, e con tre o quattro ragazzi di contadini, ch'egli pigliava a scappellotti se si mostravano recalcitranti ai suoi ordini. Ma gi

A mo' di compenso, erano frequenti le visite della marchesina. La marchesina! La marchesina!... un fiore di fanciulla, una figurina svelta e leggiadra, un profilo ideale, due occhi birboni. Due occhi grandi così. Si chiamava.... oh, non lo crederete!... si chiamava Veronica. La mamma, con pietosa finzione poetica, la chiamava abitualmente col vezzeggiativo di Nanola.

Senza sforzo, se mai; ed è il vezzeggiativo più signorile di Caterina. Ci sono poi le forme esotiche; le inglesi, prima di tutto, poichè Lei ha gi

La chiamavano contessina, sebbene da quasi due anni fosse maritata, per la graziosa piccolezza della persona; e gl'intimi suoi, a quel titolo in vezzeggiativo, aggiungevano ancora il nomignolo di Baby, appunto come l'avevano sempre chiamata fino da bambina.

Veramente, riflettè Nancy, «May» non è affatto il vezzeggiativo di «Marmaduke». Ma come fare? Ci deve essere per la poesia un Mago che tiene tutti i pensieri chiusi in una stanza buia e tutti i vestiti dei pensieri che sono poi le parole! chiuse in un'altra. E la difficolt

Il cav. Ballesio mi disse piano: Senti: ho sonno, e poi mi annoio. Sono stanco di Vedova allegra. Vieni con me a prendere un altro caffè? Permetti, cara? chiese alla signora. , caro. E ci allontanammo. Questa sera tua moglie è, come dire?, superlativa, dissi versando il caffè all'amico. Questa sera? Puoi dire «sempre», mia moglie, la Trebbiatrice. Perchè la chiami così? È un vezzeggiativo.

Fu il primo uomo che l'ha amata, quello che la chiamò Chérie, o sua madre, o un indifferente, o ella stessa si applicò questo vezzeggiativo francese? Chi lo sa! Nessuno, forse ha pensato mai a domandarglielo: forse, perchè accanto a lei si pensa a tutt'altro che a fare delle indagini sul suo nome: forse, perchè queste due sillabe sono così ben dette, per indicarla!

Parola Del Giorno

andiam

Altri Alla Ricerca