Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 ottobre 2025
Ma egli sapeva dissimulare questo difetto nella sua corazza, usando mediocrissimamente del suo spirito, poco aguzzato, e mostrandosi, a proposito, poco versato nella comprensione delle malizie della lingua francese.
Finalmente Talarico, che quantunque non molto versato nelle lingue straniere, ne sapeva abbastanza per capire che la maggior parte delle ingiurie eran dirette a lui, che aveva la principal colpa di tale scena, avanzossi verso Nullo rispettosamente, e disse: «Quel signore si lamenta d'esser stato da me assalito a tradimento e per di dietro; e confesso il mio torto, egli ha ragione.
Ma se le breccie non furono assalite i Romani tentarono ogni estremo conato per renderle inani; inutilmente però, che dopo avere reso cotesti luoghi sacri di sangue per la Patria versato, ebbero a ritirarsi nella seconda linea di difesa. Troppi sono i generosi defunti che domandano da me un ricordo e lo meritano, ma io gi
Come avrai pianto, mia povera bella! No, sai? Per te, mi sono afflitta; per me, non ho versato neanche una lagrima. Ero tranquilla. Come ciò fosse non so; ma dopo il primo momento di sdegno per la infamia del re Ferdinando, una gran pace si era fatta nell'animo mio, per effetto di una profonda sicurezza. Ti sentivo presente, Damiano, ti sentivo molto vicino a me, ed ero tranquilla.
Malgrado questa nera macchia di superstizione e di bigottismo, Giuliano, quale ci è dipinto da Ammiano e dall’entusiastico Libanio, è una figura d’uomo e di principe attraente. Noi ci sentiamo indotti a compiangerne gli errori e le sventure, e proviamo per lui quella simpatia e quell’ammirazione che sempre ispirano gli uomini geniali. Ma, se ci volgiamo a Gregorio di Nazianzo, ecco ci vien fuori una figura del tutto diversa, ci appare davanti l’imagine di uno scellerato e di uno stolto. L’eroe delle imprese di Gallia e di Persia, l’uomo severo di principî e di costumi, lo scrittore brillante e versatile diventa, nei discorsi di Gregorio, «quel drago, quell’apostata, quel gran macchinatore, quell’Assiro, quel comune nemico e corruttore di tutti, che ha versato sulla terra la rabbia e le minacce, che ha scagliato, fino al cielo le sue parole inique³⁵⁸. E gli scritti di Giuliano sono scellerati discorsi e scherzi, la cui forza sta tutta nella potenza dell’empiet
Vespasiano aveva loro concesso il libero esercizio delle loro pratiche religiose, a condizione che pagassero a Giove Capitolino il mezzo sesterzio a testa che sino allora avevano versato nel tesoro del Tempio. Ancora oggi gli ebrei pagano questo tributo alla Camera Capitolina.
Padrone, vi dimenticate che nel tornar di fuori voi l'avete, minuti sono, posato su quel tavolo, nè io sono partito dal vostro fianco? Saresti forse versato nelle scienze della divinazione? io so che nei vostri paesi selvaggi.... Pur troppo, padrone, pur troppo, io leggo nel futuro! Nuovo pregio che scuopro nel mio servo.
Se alcuno mai non ha versato lacrime sul seno di donna rispettata, se mai non ha all'occhio di lei rivelato un cuore ferito e contristato, non indoviner
Se leggiamo poi il nome della piazza più vicina alla Sinagoga troveremo che porta quello di Piazza delPianto, dalla chiesa di S. Maria detta del Pianto, e se mai vi fu nome che si attagliasse al popolo di Geremia, si è questo; poichè non vi fu certamente popolo che abbia versato tante lacrime, quanto quello degli ebrei di Roma. Sulla piazza del Pianto un antico palazzo sorge fra due chiese.
Io ricomincerei a mangiare. Ma il buon vecchio si levava intanto da tavola, e non finiva neppur di bere il vino che si era versato. Mia madre si era accorta che io agivo per impulso di un esaltamento probabilmente morboso e ne rimaneva impensierita. Infatti in quei giorni ero nervosissimo, eccitabilissimo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca