Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Voi ridete del vostro verde eguale, O prati, o boschi, e sotto all'arco provano L'ali le spesse rondini al ritorno, Che gi
Andò al tavolo verde. Dopo mezz'ora egli aveva perduto fino all'ultimo i suoi cinquecento franchi. La Romea gliene aveva beccati fuori la met
Poscia veggendo, trepida, Che dei tempi passati La monotona storia Ha i cèrebri annojati, Sferza colla commedia Le goffe costumanze, E scruta nelle stanze Gli intrighi ed i mister. E, risalendo ai limpidi Fonti della natura, Ci canta in un Idillio Crëato e crëatura, E insegna all'occhio l'ultima Gradazione di verde, Che da lontan si perde In profumo leggier.
che getta un rapido saluto e rapido cade nel perso aere.... Morbida reclini in seno al tuo diletto e sogni nella rapita immagine, una casetta sogni di candide nevi coperta e un fuoco e un palpito d'amor nella silente erma campagna e senza fine un giubilo; una casetta che april di glicini circondi e irraggi il sol di fulgidi eliotropi sull'orlo d'una verde ombrosa solitudine!
Una grande ombra pesava sul verde e sulla casa, che parevan fatti per le gioie perpetue della vita.
La strada volgeva per una collina solatía piantata d’olivi, discendeva per una terra irrigua messa a pasture, e risalendo tra i vigneti giungeva alle fattorie di Sant’Apollinare. L’asino camminava innanzi, con le orecchie basse, a fatica: una frangia verde tutta logora e stinta gli batteva le coste e i lombi; nel basto luccicavano alcuni frammenti di lámine d’ottone.
So la bellezza d’un recesso verde dove roseti carichi di thee bisbigliano coi pioppi de le allee, e in un col passo l’anima si perde. Ogni cosa del mondo è sì lontana di l
Esco, se Dio vuole, da questa parentesi e ritorno al Trocadero. Vi ho detto in una delle mie lettere precedenti che sul boulevard, al crocicchio dell'Opera, con tutta quella illuminazione elettrica, par di vedere Babilonia di notte. Orbene, sul ponte di Jena, guardando un po' al Trocadero, un po' al palazzo dell'Esposizione, avete Babilonia di giorno; Babilonia per le grandi linee in distanza, Babilonia per tutti quei ciuffi di verde, che, disseminati a varie altezze, vi d
Sporge il tufo vestito di scarse glebe, vedi formarsi la roccia primitiva, e succederle il dirupo, e spogliarsi d'ogni verde onore, fuggire ogni pianta, e innalzarsi lo scoglio, e comparire la montagna.
In qualche luogo le antenne, o pali che vogliam dire, sparivano sotto una gaia veste di verde; grazioso lavoro di piante rampicanti, che mandavano la pompa delle foglie di smeraldo e i lor grappoli di fiori odorosi a rallegrare il terrazzino soprastante.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca