Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 4 giugno 2025


Il primo che osò chiedere la sua mano fu il conte R.., abbastanza ricco e assai ricercato da tutti e che da molto tempo era stato colpito dalla superba bellezza di lei. Ella fu fedele alla sua promessa ed accettò. Aveva allora vent'anni. La sua bellezza, che diventava ogni giorno più intensa, era tale che chi non ebbe la fortuna di vederla non se ne può nemmeno fare un'idea.

E salirono in carrozza Tutti mi hanno parlato di te, disse la zia Amelia a Bruno. Tu mi permetti di darti del tu? Io posso essere la nonna! E mi dicevano che sei bravo e gentile e colto.... Ma come sei fine! Un poco magro; a vent'anni il sangue arde e smagrisce.... Sei un bel ragazzo, d'una gentile bellezza!... Zia, interruppe Nicla, egli creder

Date ad una nazione due uomini, uno che sappia provvedere, ordinare, preparare, un altro che abbia molta fede in , e ne ispiri ne' suoi soldati altrettanta, ed una guerra è vinta, dieci o vent'anni di primato si ottengono.

Lasciava un milione al suo unico figlio Enrico, di passa vent'anni, col patto espresso nel testamento, ch'egli non potesse andar in possesso assoluto e dispotico della sostanza se non compiuti i ventiquattro, come portava la legge cho vigeva al tempo degli Austriaci.

Questo Re di Navarra dei boulevards, questo troviero moderno, questo vivo nepote dei sepolti ludiones aveva un figlio ch'egli gittò, non appena ebbe varcati i vent'anni, nella fragorosa vertigine della vita parigina. Mentre il padre volava col pensiero fra la nebbia dell'ideale, il figlio camminava sul macadam di Parigi attratto e sedotto da tutte le forme della realt

Illusi e giovenilmente incauti dopo quasi vent'anni di delusioni e d'esilio! Gl'Italiani avevano peccato contro l'eterno vero e contro la unit

Peppe, a vent'anni, non si vedeva alla taverna, non bazzicava fannulloni; il sindaco tanto per fare un poco di bene alla povera donna, lo aveva fatto nominare guardia campestre, e lui faceva il suo dovere, e, non c'era caso, portava alla mamma tutti i denari che, col suo mandato in mano, andava a riscuotere dal signor Peretti, il cassiere comunale. Ora soleva dire, che d'ammazzare un uomo se ne può fare a meno, e di rubare, quando s'han buone braccia, l'istesso: specialmente poi se ci sono novantanove probabilit

Io non la conosco la passione?... Io non la conosco?... T'inganni, sai, Lalla... Son vent'anni che la conosco, è da vent'anni che mi tenta, è da vent'anni che mi fa piangere, che mi fa soffrire, che mi strazia, ed oggi... oggi, , ha vinto lei; però è riuscita ad uccidermi, ma non è riuscita a perdermi, Io non la conosco la passione?... E sei tu, tu, che inginocchiata, fra le lacrime ed i rimorsi, non trovi altra difesa alla tua colpa che in un insulto al mio dolore.

Questo prezioso amico si allontanava per altro troppe volte e per troppo tempo dal palazzo d'Eleda. Giorgio Della Valle non aveva ancora vent'anni quando si arruolò fra i Cacciatori delle Alpi. Fu più tardi uno dei Mille. Ferito a Bezzecca nel sessantasei, poco tempo dopo, rinfrancato, si batteva a Mentana.

Poteva avere appena vent'anni, alta, robusta, vivace, dalle forme voluttuosamente tondeggianti e stupendamente sviluppate.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca