Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
cosi` nel fiammeggiar del folgor santo, a ch'io mi volsi, conobbi la voglia in lui di ragionarmi ancora alquanto. El comincio`: <<In questa quinta soglia de l'albero che vive de la cima e frutta sempre e mai non perde foglia, spiriti son beati, che giu`, prima che venissero al ciel, fuor di gran voce, si` ch'ogne musa ne sarebbe opima.
così nel fiammeggiar del folgór santo, a ch’io mi volsi, conobbi la voglia in lui di ragionarmi ancora alquanto. El cominciò: «In questa quinta soglia de l’albero che vive de la cima e frutta sempre e mai non perde foglia, spiriti son beati, che giù, prima che venissero al ciel, fuor di gran voce, sì ch’ogne musa ne sarebbe opima.
M'ingannerò, ma per me queste ritirate, questi voltafaccia non sono che finte, tranelli per adescare il nemico. Perchè, signori, se l'Italia non dovesse pensare che a sè direi anch'io: S'è sbagliata strada. Bisognava gettarsi subito sui pochi Austriaci ch'erano rimasti nel Lombardo-Veneto e impedire che ne venissero giù dei nuovi dall'Alpi e dall'Isonzo. Ma l'Italia, signori, ha degli obblighi, dei grandi obblighi. Si tratta di distruggere l'Austria, si tratta. Ora mettiamo che i Piemontesi, i Papalini, i Napoletani, fossero tutti marciati subito verso la frontiera, è evidente che quelli di Vienna non avrebbero avuto coraggio di spedir altre truppe in Italia. Noi avremmo fatto prigioniero Radetzky e i suoi reggimenti, ma il grosso dell'esercito sarebbe rimasto sano e salvo a casa propria. Invece, lasciando sguarniti i confini, vengono ad uno ad uno a cader nell'agguato, Nugent, Welden, d'Aspre e tanti nomacci simili che il diavolo se li porti. E un bel giorno, quando tutte le forze austriache si son calate quaggiù, i Piemontesi da una parte, i Romagnoli e i volontari dall'altra, te li prendono in mezzo e fanno una frittata. Non ce ne deve tornare di l
Alcuni dei più intimi amici eran venuti a picchiare più volte alla porta del suo studio nella solitaria casa, in piena campagna, in una traversa di via Flaminia; ma la porta era rimasta inesorabilmente chiusa davanti ai seccatori che lo irritavano con quelle interruzioni e che pareva venissero a posta per fargli smarrire l'impeto di esecuzione proprio sul punto che stava per prorompere trionfante.
Né, se fusse vero che per la povertá de le piazze di Messina e Palermo venissero in contanti le monete per la seta, non ritrovando a cambiarli, si avria lasciato da diversi mercanti, e forastieri e cittadini, e dagl'istessi genoesi, che vengono per la seta, introdur case di ragioni in dette cittá, per possere cambiare ogni gran somma per ogni rispetto.
Se fosse stato un giovane dei nostri tempi, egli avrebbe pregato tra sè, che venissero i popoli d'ogni parte d'Italia a visitare quei colli, e a impararvi come si muoia meritamente d'inopia e di vilt
Aveste ragione, conte: un duello tra voi e mio marito, qualunque risultato avesse, mi sarebbe causa d'eterna amarezza. Ma, e come eviterete lo sdegno del duca, quando questi nostri parenti venissero a reclamare?
Era come se molte persone andassero e venissero parlando tutti in una volta a voce concitata e sommessa. Giunsi col cuor stretto alla porta della cucina, e vidi il farmacista che, curvo sui fornelli, soffiava nel fuoco, disfacendo nel tempo stesso un cartoccio. Che cosa succede? gli chiesi. È venuto male a Don Luigi, rispose tra un soffio e l'altro. Seriamente? Peuh!
cosi` nel fiammeggiar del folgor santo, a ch'io mi volsi, conobbi la voglia in lui di ragionarmi ancora alquanto. El comincio`: <<In questa quinta soglia de l'albero che vive de la cima e frutta sempre e mai non perde foglia, spiriti son beati, che giu`, prima che venissero al ciel, fuor di gran voce, si` ch'ogne musa ne sarebbe opima.
In carne e in ossa, amico mio, rispose il capitano. Che vuoi da me? Che m'accompagni alle foreste del Bahr-el-Abiad per far ritornare quella compagnia di basci-bozuk, che abbiamo lasciato in un zeribak. Sono stati segnalati dei ribelli, e non vorrei che quei poveri diavoli venissero qualche notte massacrati. Ah!... Sono con te, Hassarn.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca