Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 luglio 2025
Un pretesto alle pratiche viziose erano i bagni; questi stabilimenti comuni ai due sessi e quantunque avessero ognuno la vasca o la stufa a parte, pure potevano vedersi, incontrarsi, parlarsi, ordir intrighi, fissar convegni e moltiplicare gli adulterii. Ognuno conduceva l
Temeva la stoccata; non poteva vedersi la punta d'avanti agli occhi.... È ancora a Roma Galiffa? gli domandai. No, è a Rimini. Dopo alcuni momenti mi accomiatai. La notizia inaspettata mi aveva colpito. Pensai: "Fosse vera!"
Ecco che cosa scriveva il terribile abate, la cui prosa aveva irritato gli eccitabilissimi nervi della regina del canto: «Intese poi profondamente e sentì la signora Amieri il suo personaggio, Anna Bolena. La catastrofi d'una donna sensibile al pari ed altera, da un potente amore inalzata al soglio, e da una feroce incostanza precipitata nella morte dell'infamia... l'abbattimento nel vedersi sprezzata... il rinfranco d'una coscienza che si sente illibata... le furie e le imprecazioni della rivalit
L'incensata, questa volta, giungeva troppo diritta; ma non era altrimenti sgradita. Certuni pensano che debba riuscire molesto ad un valentuomo il vedersi rompere quasi il turibolo sul naso; ma costoro, a nostro credere, non pongono mente che l'incenso è sempre incenso, comunque si dimeni il turibolo, e che non v'ha uomo così ottuso di nari che non senta nel fumo il profumo.
Nell'anno precedente a quello in cui siamo col nostro racconto, i Visconti erano stati ad un pelo di perdere il dominio. Lodrisio Visconti, nipote di Matteo Magno, corrucciato di vedersi escluso dalla signoria, tentò fare novit
Inoltre, il padre Bonaventura (cosa strana a vedersi, quando era nel suo studio) non leggeva, nè scriveva. Le opere di sant'Agostino non erano squadernate sullo scrittoio; la penna, povera vittima della sua feroce alacrit
E venni nel vostro paese, dove mi acconciai col pievano defunto, e vi ho seppelliti mezzi, e ho fatto gran bene all'anima mia. Nevvero, signor pievano? «Sta bene, sì, sì...» disse don Apollinare vergognoso di vedersi usare dal sagrestano tanta dimestichezza. Ma avendo mestieri di tenerselo amico, trangugiò quel boccone.
Da quei giorni, molt'acqua è passata sotto i ponti del Tevere. Edoardo Boutet ha sentito anche lui la mortificazione degli anni. Può darsi ma non pare che il vedersi mancare lo spazio e il tempo, per le invadenti necessit
Intanto il padre di Bianca, rimasto sulla porta della chiesa di D... se la discorreva col genero, che gli aveva fatto riporre il muletto da quel suo servitore, il quale diveniva sempre più afflitto e taciturno, a misura che gli pareva di vedersi dar ragione dal tempo, su quel matrimonio riuscito male. Aspettavano essi che la sposa uscisse di l
Così per tutto questo, il Vharè tornava carissimo a Lalla che otteneva da quell'idillio coll'avvenente marchese distrazioni nuove e piacevoli, che alleggerivano la noia delle lunghe giornate. In un modo o nell'altro, riuscivano a vedersi ed a parlarsi frequentemente.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca