Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Sappiasi ch'io mi vanto solo d'essere confratello nelle massime dello scrittore di que' due poemetti venerabili, ma sappiasi ancora ch'io mi confesso architetto infelice d'una fabbrica umile e di simmetria diversa affatto da quella del suo nobilissimo edifizio.
Lucia, nimica di ciascun crudele, si mosse, e venne al loco dov'i' era, che mi sedea con l'antica Rachele. Disse: Beatrice, loda di Dio vera, che' non soccorri quei che t'amo` tanto, ch'usci` per te de la volgare schiera? non odi tu la pieta del suo pianto? non vedi tu la morte che 'l combatte su la fiumana ove 'l mar non ha vanto? .
Ora leggiamo annunziato ne' giornali con vanto, come in Transilvania nella citt
Venga, oh! tosto, quel dì! Cessi il furente Baccar di questa erine Licenziosa, a cui Vanto di Libert
Mal di filosofia t'usurpi il vanto, Per insegnarmi il tuo esecrando scherno Sull'alte mire del tre volte Santo! Io caddi al par di te dal regno eterno, Ma non sì basso; e se mi curvo al suolo, Non è per invocar fango ed inferno, Bensì lui, che raddurmi al ciel può solo! Bibite ex eo omnes. Uom, chi sei? Non t'inganni l'argilla Ov'hai stigma d'obbrobrio e di morte.
Perdonate, zia,» disse Emilia con dolcezza, «io mi vanto poco, e se lo facessi, non mi vanterei gi
Lui, piccino com'era, non traeva vanto di quella parentela; si sentiva sulle spalle tutti i torti del padre, e l'idea di trovarsi in faccia al cugino lo faceva piangere di vergogna. Appena entrato nella scuola aveva cercato ansiosamente di indovinare qual'era il figlio di suo zio; ma non aveva osato domandarne a nessuno.
Però il 2 ottobre, ripigliò con turgide gote il colonnello, un battaglione di bersaglieri, venuto il mattino da Napoli, partecipò alla lotta e fece più centinaia di prigionieri. Negatelo, proseguì volgendosi a me; voi eravate presente in Caserta Vecchia. Sì, ma prima del battaglione irruppero in Caserta i Calabresi, ai quali spetta il vanto dei prigionieri.
E l'Etruria, stata sede principale de' pelasgi, serbò cosí nome, vanto ed ufficio di nazione sacerdotale sopra l'altre nostre. Condizioni politiche. Delle condizioni politiche di tutte queste nostre genti antichissime, molto si scrisse, poco rimane certo.
Mi fecero mille complimenti, mi volevano presentare il figliuolo e il fratello: io con una scusa qualunque voltai loro gentilmente le spalle, che amavo credere il nostro compagno di sventura, gobbo, sciancato, ridicolo, per potere almeno avere il vanto di aver conosciuta la famiglia più brutta, che in questi tempi Borgiani, passeggi sotto la cappa del Cielo!
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca