Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 1 giugno 2025
E Ferdinando non ha fumo di tutto ciò? disse il Fiesco. Oggi, in Valladolid, si deve gi
Il consiglio era buono; e per seguirlo, messer Bartolomeo salì quel giorno l'ampia scaléa di Vialata. Trovò raccolti lassù tutti i Fieschi, come in un altro giorno solenne di tre mesi innanzi; ma più accigliati, più torbidi, più inveleniti che mai. Nondimeno, fecero il debito col parente, che ritornava di lontano; e Gian Aloise stette ad udire con molta attenzione le tristi nuove di Valladolid.
Ma no, niente di questo; dovevano essere di politica, quegli animati discorsi. Le Cortes!... Burgos!... Perchè Burgos, e non Valladolid? Queste parole, spiccando tra tante altre men chiare, giunsero a lui, e il suo orecchio involontariamente le accolse.
Giovanna si addolorò di quella passeggiata, che si faceva senza di lei, e senza pure avvertirla. Ah, le belle di Valladolid! volevano farla disperare, come quelle di Brusselles, come quelle di Londra! Mia signora, disse Beatrice, che non voleva altri indugi, se il re Filippo non è a palazzo, lo troveremo fuori, facendo un giro per la citt
E appunto nella piazza di Valladolid m'accorsi per la prima volta che dacchè ero entrato in Spagna non avevo ancora visto una pipa!
Ora, dopo il colloquio di Siviglia, mi pareva che il meglio fosse di non far più nulla qui, aspettando tutto di Fiandra. E neanche a Valladolid sar
Il re d'Aragona ha giuocato una grossa posta; continuava frattanto la marchesa di Moya. E l'ha perduta; tanto peggio per lui. Gli premeva di nascondere il vero in Segovia, di nasconderlo a Valladolid, come lo avrebbe nascosto a Burgos, dove sarebbe andato a far capo, accostandosi al confine minacciato, andandoci come la biscia all'incanto. Giovanna e Filippo non dovevano da principio lasciare le Fiandre; questa la certezza ch'egli voleva istillare negli animi di Castiglia. E non dovevano averle lasciate, nemmeno quando si erano imbarcati, e il vento li cacciò sulle coste d'Inghilterra. Egli intanto mandava a Londra i suoi messaggeri, che tentassero la fede ospitale di Arrigo VII. Questo abbiamo saputo noi, come sapevamo gi
Ma intese che il capitano Fiesco aveva bisogno di lei. Signor Almirante, diss'ella, vi lascio per qualche momento col vostro don Diego. Ripasserò a salutarvi, prima di partire da Valladolid, ove ad ogni modo ritornerò per far più lunga dimora, se pure non seguirete la Corte anche voi. Ora, se permettete, vi rubo per una mezz'ora il conte di Lavagna. Così prese commiato.
Avevano preso lingua per via; e non era stato facile ritrovare subito la dimora del Vicerè delle Indie. Chi conosceva a Valladolid un vicerè delle Indie?
Nè egli sentiva pure il desiderio di rallentare il passo, per cogliere a volo qualche frase di quei discorsi animati, per intendere di che ragionassero tutti quei cittadini di Valladolid, che parevano morsi dalla tarantola. Dei fatti altrui non era curioso: quanto a sè, tutto ciò che poteva accadergli di peggio era accaduto da un giorno. E che cosa, finalmente, potevano aver di nuovo, i cittadini di Valladolid? Forse li metteva in festa una delle tante solennit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca