Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 luglio 2025
Soltanto il Morone pensando che tra le persone che avevan costituita l'ambasceria spedita a Perugia v'era anche l'Elia Corvino, non ebbe a maravigliarsi molto, sì grande era la fiducia che aveva nell'astuzia di costui.
Io, come intermediario, partecipavo alla gioia comune. V'era però una nube in tanta serenit
Io credeva che Gaetano fosse fuggito; aspettava una sua lettera di giorno in giorno... e questa lettera non veniva mai! Mi è venuto il dubbio che fosse carcerato!... Sono andata a tutti i tribunali, a tutte le carceri: tutti mi rispondevano che non sapevano nulla, che il nome di mio figlio sui registri non v'era. Io aveva cominciato a persuadermi ch'egli fosse in salvo, e aspettava, aspettava sempre che mi scrivesse. Questa mattina finalmente viene a trovarmi uno che è uscito dalle Carceri Nove, e mi dice che mio figlio è l
Negli scritti di lui v'era la volgarit
Se fossi domandato "Altri chi v'era?", tu hai dallato quel di Beccheria di cui sego` Fiorenza la gorgiera. Gianni de' Soldanier credo che sia piu` la` con Ganellone e Tebaldello, ch'apri` Faenza quando si dormia>>. Noi eravam partiti gia` da ello, ch'io vidi due ghiacciati in una buca, si` che l'un capo a l'altro era cappello;
Addio riposo. E non v'era tempo da perdere. Ordinai al maggiore Mosto, di far preparare i suoi carabinieri genovesi; si diedero alcune altre disposizioni, e con alcune centinaia d'uomini mi avviai, verso la met
Vibrò Ramengo un'occhiata fra loro; fissò con sguardo scrutatore quei visi, ed accertatosi che fra quelli non v'era chi lo conoscesse per veduta, o gli potesse interrompere i disegni suoi, scese, e col parlare si diede a conoscere per loro compatrioto.
Aspettarlo fino a mezzanotte? Non è possibile. Discendo dunque un momento in chiesa, e torno subito; siamo a tre passi; non ci può esser nessun pericolo. Fate come volete, ma Dio v'aiuti. Il Palavicino uscì e discese. In quei momenti egli era così assorto nel pietoso pensiero della madre, che nel mondo e fuori di esso non v'era cosa nessuna di cui menomamente avesse coscenza.
«Oh! benedetti, urlarono i giovani a quella vista, correndo a fare intorno al letto una genuflessione: ma il frate lasciando ricadere la coltre, zittì, rattenne il fiato, e fece segno ad essi di rattenerlo. I padri venivano appunto allora fuori dal refettorio, e v'era pericolo che udendo quell'urlare nascesse qualche gran chiasso.
29 D'amar quel Rabicano avea ragione; che non v'era un miglior per correr lancia, e l'avea da l'estrema regione de l'India cavalcato insin in Francia. Pensa egli molto; e in somma si dispone darne più tosto ad un suo amico mancia, che, lasciandolo quivi in su la strada, se l'abbia il primo ch'a passarvi accada.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca