Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
"agita i giorni del tuo Tempo e semina nella speranza i frutti del tuo cuore. D'una pianta vitale all'ombra pallida di cento vite rigermoglia il fiore." Questa nel vecchio sasso D'un uom la storia, o grande Machiavello!
E tu facesti com'un uom che sogna cosa che li sia a grado, che poi, desto, trova tutto il contrario. FILOCRATE. Basta: ora io son chiaro. Vedi, al fin, come volge la fortuna! Poi che noi siamo a questo e che vediamo che in questo modo l'ha guidata il cielo, segua quello che debbe: ché 'l destino non si può mai fuggir.
Qui si monta per luoghi alpestri ed ermi; raro sentier v'appar, rari vestigi; nè v'ascende uom mortal, cui 'l ciel non chiama. Movete, o sante Dive, a i vostri onori, cinte le tempie d'odorati allori.
Tu ti troverai con loro perchè non è conveniente che di punto in bianco diventi uom serio. Ma una cosa hai da prometterci. Di' pure, marchese. Che fino a nuovo avviso non ti uscir
Questo, come uom di lettere che egli era, andava fastoso d'avere ottenuto pel primo in Milano i Rimedj dell'una e dell'altra fortuna, dati fuori allor allora dal Petrarca, e si era fatto premura di recarli quella sera alla Margherita, sapendola amante delle belle novit
23 Oh fallace degli uomini credenza! campò la nave che dovea perire; quando il padrone e i galleotti senza governo alcun l'avean lasciata gire. Parve che si mutasse di sentenza il vento, poi che ogni uom vide fuggire: fece che 'l legno a miglior via si torse, né toccò terra, e in sicura onda corse.
Attento si fermò com’ uom ch’ascolta; ché l’occhio nol potea menare a lunga per l’aere nero e per la nebbia folta. «Pur a noi converr
Vieni a veder Montecchi e Cappelletti, Monaldi e Filippeschi, uom sanza cura: color gia` tristi, e questi con sospetti! Vien, crudel, vieni, e vedi la pressura d'i tuoi gentili, e cura lor magagne; e vedrai Santafior com'e` oscura! Vieni a veder la tua Roma che piagne vedova e sola, e di` e notte chiama: <<Cesare mio, perche' non m'accompagne?>>.
76 Quivi era un uom d'et
Fu il sangue mio d’invidia sì rïarso, che se veduto avesse uom farsi lieto, visto m’avresti di livore sparso. Di mia semente cotal paglia mieto; o gente umana, perché poni ’l core l
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca