Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Avete visto? Vi piace? Adesso datemi il mio piccolo modello. No, non dare. Io non capisco cosa vi troviate di straordinario... Ella guardava ora non più la pupa, ma gli abiti, le cuciture: le faceva passare al contatto delle sue lucide unghie crudeli. Dove vendono in Italy le poupées così vestite? domandò, seccamente. In tutti i magazzini. Falso! Giuro. Falso!

E ci vedrai d'augelli piú membra; e piú animali scorticati; e pelle e grassi e sangui come inchiostro; unghie e capei morti. CRISAULO. Io son giá sazio. Non mi dir piú, ti prego. FILENO. Odi ancor questa. Oggi vidi stillare a una campana che è fatta appunto com'un uom che s'abbia le man miso in su' fianchi; che credetti morir di rise.

E avrebbe voluto cansarlo; ma, come accade in simili circostanze, che il timore d'essere osservati vi trattiene e vi fa cadere più presto nelle unghie di chi volevate sfuggire, andò a lui come la biscia all'incanto. Messere, diss'egli, mi duole di presentarmi a voi... in questo povero stato. Ah, , gli è proprio il momento di badare a queste cose; esclamò l'Acciaiuoli.

In un terzo recesso lo spettacolo era orribile: una donna, rinchiusa sola, perchè in preda ad un vero accesso di delirium tremens, coi capelli sciolti e sparsi sulle spalle, l'occhio torvo, la faccia insanguinata per le graffiature fatte colle proprie unghie nei momenti di furore, presentava la immagine di un'arpia.

Aldo andò da Clarissa a lamentarsi; ma questa non gli dimostrò simpatia, compassione. Lo ascoltò, distratta, stropicciandosi le unghie d'una mano sul palmo dell'altra, e guardando dalla finestra. Egli si era aspettata una ben altra accoglienza.

Eran trecento e parevano un esercito; si vedevano da tutte le parti; ci svolazzavano intorno come uno sciame di uccelli; ci assordavano, ci abbagliavano, c'innamoravano, facevano disperare i pittori. Canaglia! diceva l'Ussi se v'avessi nelle unghie a Firenze!

Giurami che non partirai!... Devi restar qui: devi restar con me, sempre con me! Ma.... Giurami che non partirai: lo voglio! E fu lei a scuotere il Laner per le braccia. Le sue unghie gli penetravano nelle carni. Hai capito che lo voglio? Giura. No.... Non partirò.... balbettò l'altro che pareva tramortito. Come sei buono! Oh, sei sempre stato buono!

L'omicidio gli aveva dato modo di rimanere fuori dalle unghie della giustizia per parecchi mesi. Ma la gatta, anche dopo una paura maledetta, va al lardo fin che vi lascia lo zampino. E un bel giorno lo agguantarono con degli altri ladri o degli altri grassatori e lo mandarono in galera con una sentenza di vent'anni.

E in questa condizione trascina i suoi lo speziale Agapito, il quale è cascato sotto le unghie di una governante quasi giovane, mezzo belloccia, che lo tiranneggia e lo ruba a man salva. Egli trova ogni suo spasso e consolazione nel dir male di tutti e nel fare degli stupidi giuochi di parole. La moglie di Gustavo è sopravissuta. Suo padre l'ha menata seco lontana da Torino. Poveretti!

Nessuno sentiva l'angoscia e il crudele rimorso d'aver perduto così i proprî lineamenti, la propria maschera, il proprio viso fra le unghie d'un ignoto, per amor dell'Inferno o del Cielo? No: per amor delle Nuvole! Ecco: una donna!... Le mie dita t'hanno riconosciuta!... Per le poppe t'afferro... Gridami dunque, gridami se senti l'orror della mia faccia corrosa!

Parola Del Giorno

drizzargli

Altri Alla Ricerca