Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Quel turbine nero li urtò aggravandosi sopra di loro come una nuvola, entro la quale non si distinse più nulla, ma nella quale l'ultimo gruppo che difendeva il colonnello, udì ancora il suo ultimo comando di salutare quelli che erano gi
La sinfonia pura, ultimo rifugio, accoglie gli operisti mancati, i quali, a loro discolpa, predicano la fine del melodramma come forma assurda e antimusicale. Essi d'altra parte confermano la tradizionale accusa di non essere gli italiani nati per la sinfonia, dimostrandosi inetti anche in questo nobilissimo e vitale genere di composizione.
Intanto si perseguitano fin lá in Asia i nemici nazionali, i galli, che v'aveano spinta una migrazione; si ferma alleanza cioè preponderanza su Egitto; e si guerreggia e vince in Liguria e in Ispagna. Si contese di nuovo con Filippo, si guerreggiò con Perseo successore di lui, ed ultimo re di Macedonia.
3 Rompe eserciti alcuno, e ne le porte si vede entrar di bellicose terre, ed esser primo a porre il petto forte, ultimo a trarre, in perigliose guerre; e non può riparar che sino a morte tu nel tuo cieco carcere nol serre. Altri d'altre arti e d'altri studi industri, oscuri fai, che sarian chiari e illustri.
Da gran tempo io non ne avevo più sparse di tali. Grazie, Aloise, grazie della vostra amorevolezza! Vedete? Sono tranquillo. Oh, Dio santo, proseguì, traendo il giovine presso la lampada. Aloise, figliol mio d'adozione, ultimo affetto del mio cuore, come somigli a tua madre!
Il suo ultimo libro s'intitola: Letteratura di eccezione; ed è un'eccezione anche lui, l'autore, che si è formato una specialit
Per consegnarsi della moneta dalla zecca di Napoli ad Arrigo de Riso da Messina fedele del re, ec. Ibid., fog. 31, a t. Detto, ultimo aprile. Mattheo de Riso militi statuto super recollectionem presentis donj in Aversa. Ibid., fog. 66. Detto, 2 maggio. Henrico de Riso de Messana militi, per altre faccende di re Carlo. Ibid., fog. 66.
In quella bella costiera che con agevol declive si distende per circa 300 metri dal colle di Vaioni e di Bellosguardo, ultimo sprone dell’Appennino, fino a Pistoia; e per quasi egual distanza è bagnata ai fianchi dall’acque d’Ombrone e di Brana: col
Ed ora dò il mio ultimo saluto a Firenze anch'io. Così dicendo, s'alzò, si voltò verso la citt
Quel giorno, per l’appunto, Damiano aveva accompagnato l’almirante alla residenza di Guacanagari. Sedeva anch’egli alla mensa del re; ultimo nell’ordine gerarchico, è vero, ma forse per sua elezione, volendo esser vicino alla dolce Abarima. Nelle numerose comitive e nelle grandi riunioni, il miglior posto è sempre quello degli ultimi, che hanno sempre la libert
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca