Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 14 luglio 2025


Eude mi tolse l'elmo... Messere Oldrado! esclamò, e volto a Guidinga tristamente: A lui il bacio: ad Oldrado la ciarpa Ed io non so come si tenesse in piedi: Chi aveva cavallo bianco? domandò la fanciulla dolorosissima. Adalberto ricevette il bacio... Era bellissimo il giovane: era bellissima la giovinetta! Io, sposo, non potevo che piangere!

Le splendea l'alma ne li occhi quale in chiare acque un tesoro. Ne la bocca era il sorriso fulgidissimo e crudele che il divino Leonardo perseguì ne le sue tele. Quel sorriso tristamente combattea con la dolcezza de' lunghi occhi e dava un fascino sovrumano a la bellezza de le teste feminili che il gran Vinci amava. Un fiore doloroso era la bocca, e un misterioso odore esalava ne 'l respiro.

Sorrise tristamente al mio richiamo. Le memorie! Credete voi che si possa vivere di memorie senza imprecare a stessi? Credete voi che si possa sempre, come a vent'anni, volgersi indietro e sorridere? È una dura scuola la vita. Vi si impara a conoscersi, a disprezzarsi. Un vecchio ed abbassava la voce come impaurito ha sempre qualche cosa di terribile a rimproverarsi nel suo passato.

Si sono uditi dei gravi cattolici credenti gridare allo scandalo per questo Concilio. Essi riconoscono tristamente, e loro malgrado, che la sua convocazione fu un incalcolabile errore, la sua opera una dannosa sfida allo scisma. La sua storia costituir

Poi si slanciava sopra di noi dimostrandoci in mille modi la sua irrefrenabile contentezza. La Rosa mi raccontò che i primi giorni della nostra partenza egli rifiutava gli alimenti, vagava continuamente dal casino a casa Bruni, e sulla sera si gettava sulla soglia collo sguardo fisso dalla parte dalla quale eravamo partiti e ci aspettava tristamente mandando qualche gemito che faceva piet

Perchè sei così freddo? era la mia interrogazione costante. Freddo, ti pare? Non mi pare: sei freddo. Niuno ti può amare più di me, Anna. Non ti vantare. Tu mi ami poco. Taci, anima mia. taci. Io non ti piaccio soggiungevo io. Nessuna persona mi piace più di te, te lo giuro. Non ti credo. Che debbo fare, perchè tu lo creda? mi replicava lui tristamente. Non so rispondevo io, glacialmente.

No; mi darete la risposta mercoledì. Sinceramente, spero! Sincerissimamente! Ho, forse, fatto male a chiedervi un consiglio! esclamò dopo una breve pausa. Ve ne sono gratissimo. Raggiungiamo gli altri ella concluse, sorridendo tristamente. E nel traversare la via, le strinsi forte una mano, mormorando: Avete fatto bene; ve ne ringrazio.

Il maestro ruppe in una sghignazzata satanica, che faceva il più strano contrasto coi sentimenti melanconici espressi da Silvio, il quale rimase tristamente sorpreso, e gli domandò perchè ridesse a quel modo.

Mi accomiatai tristamente dai Guerri, che non dovevo più rivedere. Mezz'ora dopo, ero a Fiumalbo; il giorno seguente a Modena, donde ritornai subito a casa, tra i miei sopraccapi, che m'aspettavano tutti, e i miei libri, che avevano l'aria di dirmi, «La vuoi finire con le malinconie? Vieni, la consolazione e la vita sono con noi, morti parlanti, senza la malignit

Anche quel povero Ovidio, cavaliere e poeta, veleggiava tristamente verso l'Eusino, e frattanto le belle dame romane, amate e cantate da lui, andavano allegramente a teatro, non cercando più l'elegante profilo del poeta nella precinzione dell'ordine equestre.

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca