Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 luglio 2025
Le dico che non so nulla! ripetè Nicla in tono reciso. Ma l'uomo fece più dura la voce, e seguitò: La prego d'osservare che si tratta di cosa importante, gravissima, l'onore d'una firma. È possibile che lei non sappia dov'è il suo padrone? Nicla si scostò con un tal balzo, che per poco Bruno non ne fu rovesciato. Il mio padrone? esclamò, volgendosi e piantandosi innanzi all'uomo dal pelo rosso.
Fu scritto molto e forse troppo sopra gli amori molteplici e non tutti egualmente ammirabili e confessabili di Volfango Goethe. Il capitolo che tratta degli amori del Manzoni sar
Verissimo, ripigliò l'oratore, senza turbarsi punto, ma intendiamoci bene, o signori; qui si tratta di segreti donneschi. Oh, la cosa cangia d'aspetto!
No, non era, non doveva essere questo; nondimeno sul punto di dir per sempre addio ad ogni cosa, la Teresa sentiva una ribellione di tutte le sue intime fibre, e suo malgrado era tratta a ripiegarsi su sè medesima, a considerare se non vi fosse altra uscita da quella in fuori ch'ell'aveva scelta.
Che ritrosia mi contate, continua a sbraitare Gisulfo, cos'è codesta ritrosia, cos'era codesta ritrosia; dite tutto, parlate chiaro, qui si tratta dell'onore di mia sorella.
Eppure, diceva, se guardiamo al fine chi può fare adesso un'operazione più meritoria, più benefica, più santa della mia?... Si tratta di trentamila e più persone alle quali per me, sar
Il duca di Balbek non ballava quasi più, eccetto il quadrille offiziale, a cui non poteva sottrarsi. Non essendo parlatore, essendo confinato, per ragione di Stato, alla tratta delle bellezze mature della diplomazia e della Corte, non gli restava altra risorsa nelle serate, ove le convenienze lo chiamavano, che quella del giuoco.
Fama di loro il mondo esser non lassa; misericordia e giustizia li sdegna: non ragioniam di lor, ma guarda e passa>>. E io, che riguardai, vidi una 'nsegna che girando correva tanto ratta, che d'ogne posa mi parea indegna; e dietro le venia si` lunga tratta di gente, ch'i' non averei creduto che morte tanta n'avesse disfatta.
Ma come quelle ve ne sono tante altre, povero amore!... Tu, amore, non l'hai letta!... Perchè non l'hai letta?... Sono delle dichiarazioni con le quali mi hanno perseguitata da per tutto!... Se sapessi quante me ne ha mandate colui!... Se sapessi da quante parti me ne sono piovute, da gente che non conoscevo neanche di nome!... Se sapessi come si tratta una donna nella mia posizione!
E dietro le venia», a questa insegna, «sí lunga tratta», cioè sí gran quantitá, «Di gente», d'anime state di gente, «ch'io non avrei creduto», avanti che io avessi veduto questo, «Che morte tanta n'avesse disfatta», cioè uccisa.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca