Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Numerosissime frotte di cittadini continuano a passare l'una dopo l'altra pel Corso con grandi bandiere; alcuni drappelli ne hanno quattro, sei, dieci; alcune bandiere sono alte più del primo piano delle case e vengono portate da due o tre persone. Tutta questa gente trae con sè soldati di fanteria e bersaglieri. Le canzoni popolari dei nostri reggimenti sono gi
Oh!... magnifico.... serenissimo.... Oh signor principe! la sta da papa rispondeva l'altro. Nessuno che le torca un capello. Non trae mai fiato di lamento. E poi le domandi, e sentir
Il sistema di Plotino è diretto a rialzare l’anima umana dalla degradazione in cui è caduta per essersi alienata dal principio da cui trae l’origine. L’ispirazione della sua filosofia sta in questo desiderio di una perfetta unione con la divinit
Di tucte quante le cose, che esso ama sensitivamente, ne trae pena con molti disordinati timori; hanno presa la croce del dimonio, gustando l'arra de l'inferno in questa vita, ne vivono infermi con molti diversi modi se essi non si corregono, e ricevonne poi morte etternale.
Nel tuo viaggio su questa terra, ove i sentieri or sono alti or bassi, e '1 sentiero buono rade volte è conosciuto, le orme de' passi tuoi di necessitá saranno ineguali; ma la virtú ti spignerá innanzi dirittamente. Anusuya trae in disparte Sacontala, ed abbracciatala: Ogni cuore le dice, ogni cuore, amica mia, in questo sacro asilo pende da te; e il dolore della tua partenza li percuote tutti.
E da questo mio presunto bando al periodo alessandrino il Buonaiuti trae una illazione anche piú ampia: io «mi pongo da un angolo visuale circoscritto ed unilaterale»; io «non vedo nulla al di l
Era a Dante l'amore, il quale a Beatrice portava, per lo suo troppo focoso disiderio spesse volte noioso e grave a sofferire; ma pur talvolta alcun soave pensiero, alcuna dolce speranza, qualche dilettevole imaginazion ne traeva; dove della compagnia della moglie, secondo che coloro afferman che 'l pruovano, altro che sollecitudine continua e battaglia senza intermission non si trae.
Ma nel suo non era commozione di pentimento, bensì una foga di ire, di dispetti, poichè il tristo, non che indursi a dar torto a sè medesimo, dai proprj peccati trae motivo di nuovi odj: vaso guasto, ove sin la rugiada si corrompe; serpe, nel cui seno perfido il miele diventa succo mortale.
Tirando, ne trae in grandissima abondanzia: poniamo che molti per li loro difecti n'escono, che non stanno rinchiusi nella rete. La rete del desiderio gli ha ben tucti presi, perché l'anima, affamata de l'onore mio, non si chiama contenta a una particella, ma tucti gli vuole: e' buoni di manda perché gli aitino a mectere e' pesci nella rete sua, acciò che si conservino e crescano la perfeczione.
Un'altra cosa ti conviene fare a giognere a questa unione e puritá: che tu non giudichi mai, in alcuna cosa che tu vedessi fare o dire, da qualunque creatura si fusse, o verso di te o verso d'altrui, la volontá de l'uomo, ma la volontá mia in loro e in te. E se tu vedessi peccato o difecto expresso, trae di quella spina la rosa, cioè che tu gli offeri dinanzi a me per sancta compassione.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca