Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Non importa, che Roma torni alla immane grandezza dei tempi di Augusto, e tuttavia bisogner

E dire che non l'ho mai udita, non l'ho mai udita! singhiozzò. Le labbra di Nancy rimasero chiuse. Il suo cuore era chiuso. Non parlò. Aldo fissò in lei le inondate pupille, e avrebbe voluto che anche lei piangesse. Non mi perdoni? non mi perdoni? singhiozzò. Nancy col capo fece cenno di . Ma non vuoi più che si torni insieme? Non potremo mai più essere felici tutt'e tre? No, disse Nancy.

«Il mio Aloise, quanto è bello, altrettanto è savio e costumato, e così d'alto sentire, da parere financo orgoglioso; che non è, ve lo giuro. Per la sua anima, nobilmente temprata, io dunque non temo, bensì pel suo cuore, che è debole, non preparato alle battaglie della vita. Che ciò non gli torni a sciagura! La mia mente è piena di tristi presagi.

La miserella intra tutti costoro pareva dir: <<Segnor, fammi vendetta di mio figliuol ch'e` morto, ond'io m'accoro>>; ed elli a lei rispondere: <<Or aspetta tanto ch'i' torni>>; e quella: <<Segnor mio>>, come persona in cui dolor s'affretta, <<se tu non torni?>>; ed ei: <<Chi fia dov'io, la ti fara`>>; ed ella: <<L'altrui bene a te che fia, se 'l tuo metti in oblio?>>;

Bada; gli aveva detto, in principio dell'anno, suo padre; se non ti passano con tutti i voti all'esame torni a casa e non passi più il Tanaro fino a tanto ch'io viva. Ti metto a bottega da un calzolaio, o da un legnaiolo, e sarai bello davvero! Ora, il signor Nicolino sapeva che suo padre quel che prometteva lo dava, e a misura di carbone.

Anche questo è ben vero; riprese l'ex-frate: cosicchè, don Celso, abbiate pazienza; bisogna che vostra sorella torni, senza perdere altro tempo, a casa.... Anzi, pensandoci su, troverei bene che la non avesse ad andar sola, e che la signora Dorotea volesse accompagnarla. Io? ma, come? e lei crede?.... Ci avreste difficolt

La miserella intra tutti costoro pareva dir: «Segnor, fammi vendetta di mio figliuol ch’è morto, ond’ io m’accoro»; ed elli a lei rispondere: «Or aspetta tanto ch’i’ torni»; e quella: «Segnor mio», come persona in cui dolor s’affretta, «se tu non torni?»; ed ei: «Chi fia dov’ io, la ti far

Ma perchè torni a parlar di morire, padre mio? ripetè Roberto che cominciava a sentire nell'anima un vago sgomento. Tu sei ancora nel fior dell'et

Questo suggerimento di rivolgersi per informazioni alla mamma in un'occasione simile parve così grottesco alla Teresa che l'ombra d'un sorriso le passò sulle labbra. Egli se ne accorse. Vedo bene che mi perdona soggiunse, riafferrandole le mani. Angelo, angelo, angelo! Basta, basta ella riprese tentando di svincolarsi. Si levi in piedi... E se vuole che le perdoni, vada via... e non torni più.

allora, oggi; rispose il marchese Paolo; quantunque oggi, a giudicarne da certi indizi, mi sembri che se si va.... Non si torna più, volete dire? Ebbene, non si torni; replicò il conte Jacopo. I vecchi Malatesti si contenteranno di finire con me. Non sono mai stati furbi, lo sapete; sarebbero assai più di quel che sono, se si fossero voltati, come i girasoli, ad ogni sole nascente.

Parola Del Giorno

prorruppe

Altri Alla Ricerca