Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 giugno 2025


È ben perfecto a grazia; ma none a questa perfeczione de' sancti miei, che sonno gionti a me, vita durabile, come decto è; ché i desidèri loro sonno senza pena, e i vostri sonno con pena. Però che la carne sua era dolorosa e tormentata, e l'anima era beata per l'unione della natura divina.

Fu un’attesa lunghissima, tenace, incoraggiata da ragionamenti cocciuti che volevano dar torto alle impazienze, tormentata dai dolorosi confronti che la memoria suggeriva, prolungata a termini che si stabilivano lontani e che una volta raggiunti si protraevano, sostenuta da illusioni, da inganni creati apposta, da menzogne che uno dei parenti faceva all’altro, a cui nessuno credeva, finchè venne il giorno dell’orribile certezza.

Qui Augusto provò una stretta al cuore; era provveduto di una discreta dose di scetticismo, aveva cento volte messo in caricatura i giuramenti, le promesse, i sentimentalismi morbosi e le passioncelle proibite; si era atteggiato a spirito forte, ad uomo di esperienza, ma quella sera lo scetticismo era svanito e lo spirito più o meno forte gli era corso dietro. Si sentiva triste in mezzo a tanto amore di cui non gli toccava neppure un bricciolo, si sentì solo, povero, abbandonato, indifferente a tutti. Lo aveva voluto lui, del resto: per quale ragione si era rotto con la Giannina che lo amava tanto, che era così carina, così buonina? Era stato crudele con lei la settimana prima, l'aveva tormentata abbastanza, troppo, povera donna ed ora per castigo gli toccava guardare gli altri e rimanersene a bocca asciutta. Fosse stata l

Invece eran trascorse parecchie settimane, e la tormentata figura femminile apparsagli dinanzi, come balzata a un tratto fuori dal nulla e con tutta l'armoniosa perfezione della forma scultoria, non arrivava punto a vincere le inattese esitanze della mano.

Vittorio D'Arèba era commosso, con gli occhi pieni di lagrime che gli velavano l'opera sua. Intanto il critico, continuato a profondersi in elogi, a sviluppare ampiamente il concetto risultante da quella tormentata figura, domandava all'artista: Tu dunque non hai pensato niente di tutto questo? Niente! Benissimo.

I morti furono tratti fuori all’aperto. Il corpo di Francesca, tutto contuso e livido, fu portato alla famiglia. Molti curiosi in torno si accalcarono; e i parenti gemevano compassionevolmente. Anna, quando vide la madre distesa su ’l letto tutta violacea nella faccia e macchiata di sangue, cadde a terra senza conoscenza. Poi, per molti mesi fu tormentata dall’epilessia.

Lascio i primi, e mi fermo ai secondi, per dire che essi stanno in noi, e non si fanno sentire, se non quando è toccata e tormentata la parte del corpo in cui hanno posto dimora. Così era un certo dolore di Damiano. A patto di non vedersi davanti agli occhi Abarima, la capricciosa selvaggia, egli si sentiva abbastanza tranquillo.

C’era nell’aria una vampa calda, una esagitazione voluttuosa, un acre odore di carne tormentata e ferita. Ella sentiva tutto ciò, e sentiva il mio desiderio vivere intorno alla sua bellezza come un respiro lento e caldo che avvolgesse la sua pelle incipriata. Ogni tanto, senza guardarmi, abbassava il capo e serrava gli angoli delle labbra con un sorriso pieno di femminile ironia.

In fondo, Lidia non aveva capita l'amarezza della mia esistenza, tormentata da un inutile desiderio di fare e di lavorare: non aveva viste che delle rivali, non aveva tremato che di gelosia. Così, mentre io credeva la mia confessione dovesse prolungarsi, era invece finita d'un tratto, proprio sul limitare della piena confidenza.

Ebbene? chiese di nuovo Giogio, ma con voce singolarmente raddolcita. Ebbene, rispose Clelia, questa suonatrice mi sconvolge. Sono dieci giorni che essa è tormentata da quella difficolt

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca