Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


La sua faccia, che poco prima era tetra, s'illuminò di un raggio di gioia. Con un gesto congedò il sudanese. In sella Notis, diss'egli. I due ufficiali fecero inginocchiare i mahari emettendo un semplice khh! khh! sospirato e s'arrampicarono sulle gobbe sedendosi colle gambe incrociate. All

La sera di ottobre calava fredda.... livida, tetra.... Il signor Galli continuava a camminare, a camminare nello squallore delle vie deserte, lungo il Naviglio.... Il Naviglio nero, sotto la luce smorta, dei primi lampioni...; a poco a poco egli era ritornato in .... La verit

Adesso il lettore ci usi la cortesia di seguirci in via di San Luca, dove lo faremo entrare in uno di que' palazzi, che sarebbero magnifici, se avessero un po' di spazio davanti, e che, stretti l'uno sull'altro dalla ragione dei tempi andati, quando otto metri di larghezza in una strada le facevano meritare il nome di stradone, implorano quotidianamente un raggio di luce per consolare la tetra malinconia che li opprime.

La villa sola, con tutte le finestre chiuse, s'innalzava più tetra, fra le macchie cupe degli abeti e le macchie giallognole degli ippocastani: l'acqua cadeva dalle gronde, crepitava sul selciato con un mormorio monotono, lugubre. Qualche notizia dei fatti di Primarole era arrivata confusamente anche alla villa. Pietro Laner ne era rimasto colpito, ne era agitatissimo.

Le conoscete le indimenticabili sensazioni di chi assiste agli ultimi istanti di qualcuno che porta via con la vostra gioventù e il vostro cuore? I pianti, la tetra solennit

La sua fisonomia in quell'istante, tetra e cupa oltre ogni dire, faceva un singolare contrasto collo splendido sole che penetrava a larghi sprazzi nel gabinetto.

Mai più tetra e tragica materia si è presentata all'immaginazione di un grande artista, mai, o quasi, la realt

Sta fra i neri capelli il sigillato volto dolce un giorno, e par che dorma, e par che avvolga la marmorea forma l’ombra del sogno che non fu svelato: sta la parola che non fu mai detta sulla bocca di spasimo e di pietra: dura, solenne, appassionata, tetra, tace in eterno, ed in eterno aspetta.

Compresi come essi fossero felici, e quanto intensamente si amassero. E per una antitesi naturale mi portai col pensiero a quei giorni di tetra mestizia che tanto aveano impoverito l'anima di Raimondo. Quale diversit

Questa conversazione interessantissima continuò sul medesimo tono sino in fondo alla passeggiata. Parlammo, credo, anche del mare. Io provai, di fronte alle bellezze della natura, una scettica e tetra sfiducia. Così camminando noi cercavamo la via dell’amore. Qualche volta essa è gi

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca