Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 luglio 2025


Al solo vederla in quella sua minacciosa postura, il drago, custode geloso dei tesori nascosti, non sarebbe parso una favola.

Che se l'Italia non avesse dovuto confidare se non nelle proprie forze e nel proprio diritto, puossi senza illusione congetturare che invece di disperdere i tesori morali guadagnatisi alle barricate di Milano, ai bastioni di Roma, ai forti di Venezia, a Vicenza, a Bologna, a Brescia, seguendo una fallace fantasima, non avrebbe sopportata per dieci anni la tirannide atroce dell'Austria, del papa e dei loro vicari, sarebbe solcata da due partiti, ma, animata da un solo pensiero, sarebbesi con forze compatte affrettata alla riscossa.

Ed ora aveva dovuto chiudere una filanda, sei mesi dopo che l'aveva aperta; or una locanda che doveva dar tesori; or un mulino a vapore; or una fabbrica di sapone; e i danari se n'andavano a palate. Il patrimonio dunque un certo assesto lo voleva.

In una barca di corsari arenata nella spiaggia di Cefalù veniva trovato non so che libro turco. Vella in tutto sussiego lo esamina e lo dichiara un libro di tesori nascosti nei dintorni di quella citt

Nonostante tutto ciò che è stato estratto dal secolo XV ad oggi, si può affermare con sicurezza che nel seno di Roma innumerevoli tesori aspettano la bacchetta magica che li porti alla luce.

Quell'altro tale? un ipocrita; una fitta di ladri tutti; uno ha fatto vendere gli alberi dei giardini d'Aranjuez, l'altro ha portato via dei tesori dall'Escuriale, un terzo ha vuotato le casse dello Stato, un quarto ha venduto l'anima per un sacchetto di dobloni.

Tutti i tesori di Golconda e dell'arcipelago indiano non valevano quel miracolo di natura che era la sua persona; tutti quei giri di perle che le stringevano i polsi, valevano un dito mignolo di quelle mani sottili, dalle venature trasparenti, che solo Fidia avrebbe saputo modellare, ma senza infonder loro la vita.

Per la prima volta, il Venosa, guardando le due teste di Enrica e di Diana, l'una presso all'altra, fu colpito dalla grande somiglianza di tratti eh'era in esse. Si direbbero due sorelle! pensava fra : poichè la principessa si manteneva giovane, per la naturale freschezza, per l'arte che certe donne belle hanno di conservar que' tesori che le rendon care.

Dopo il cerotto di Sant'Antonio, la via era aperta. Un giorno contemplando la mia signora che si svestiva allo specchio, esclamai: «Dio, che tesori! ma perchè devono esistere fanciulle clorotiche, smunte, senza l'onore di quel seno e perciò prive della venerazione degli uomini e della santa gioia della maternit

Camminando eravamo giunti sotto gli alberi del Campo de Volantin; il fiume carico di zattere passava con la sua calma onda, che pareva confondersi, perdersi, nelle distanze della sera. Qualche marinaio scamiciato, bruno come il legname della sua zattera, fumava, immobile, seduto su cumuli di mercanzie. Scendeva incontro al mare; portava i tesori della sua citt

Parola Del Giorno

serafica

Altri Alla Ricerca