Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 13 giugno 2025
Non aveva pensato a quel particolare; veramente non aveva pensato di dover trovarsi mai a conversare con una persona che non fosse Filippo; e ora, se la Teobaldi avesse scoperto ch'ella non aveva l'anello nuziale, avrebbe capito tutto. Ah, lei canta! disse. Si decise.
Trovò la Teobaldi in cucina; parlava sommessamente con l'albergatrice, presso la tavola, sulla quale eran disposti i piatti e le posate sporche. Loredana s'affacciò alla soglia, e con voce che fece dare un sobbalzo alla Teobaldi, chiamò: Signora Clarice!
Loredana vide infatti che la vecchia aveva gli occhi lucidi per le lagrime, e si dolse di non poter piangere a sua volta per quel «Mon rêve» ch'era così diverso da quello che la fanciulla aveva in cuore. La Teobaldi fece un mezzo giro sullo sgabello, si ritrovò innanzi al piano e cominciò un galopp. «Folletto!» disse, enunziandone il titolo. Le piace ballare?
Ho un po' di emicrania e desidero riposare, disse alla Teobaldi, che s'era rigirata sullo sgabello. Spero che scuser
Certo, disse. Vado a Venezia almeno due volte all'anno.... Queste calze rappresentano un tesoro; la calza di colore per l'estate è l'ultima parola della moda. Se viene a Venezia, interruppe il conte, non si dimentichi di me: avrò piacere di vederla.... Ah, conte! esclamò la Teobaldi. Metter piede a palazzo Vagli, io, povera meschina!
Dove sarebbero? domandò la fanciulla stupita. Quella signora di Verona, per esempio: Teobaldi o Tibaldi o Ribaldi.... L'albergatrice ha detto che è buona.... Sì, osservò Filippo, ma ha detto pure che è bella! E allora, stiamo freschi! Loredana diede in una risata, pensando alle terribili sopracciglia immobili.
Una donna assisteva a quell'arrivo impensato: Clarice Teobaldi, la quale, pavoneggiandosi nell'abito troppo corto alla Pompadour, passeggiava avanti all'albergo, per farsi ammirare da alcuni pescatori, che la guardavano con ironia mal celata. Loredana si volse, vide la Teobaldi e sorrise. È tornata in carrozza? disse l'altra, sorridendo a sua volta. Credevo fosse arrivato il signor conte.
Faccio una scappata e torno; starò fuori poco più d'un'ora in tutto. L'ostessa respirò e non rispose altro, racconsolata. La Teobaldi fece come aveva detto. La mattina seguente, alle otto, montò in carrozza, giunse a Peschiera, spedì il telegramma senza leggerlo, si fece rilasciare una ricevuta, e tornò a Sirmione.
L'altra le si avvicinò senza rispondere, e la fanciulla la condusse fuori, nell'atrio; poi prese una matita, vergò alcune parole sopra un pezzo di carta, e disse: Di lei mi posso fidare? La Teobaldi mise una mano sul petto esuberante, e rispose: Tesoro mio, che cosa domanda? Io darei la vita per farle piacere.
Per ciò, la visita della Teobaldi le era gradita, perchè sembrava gradita a Loredana; ma non le piaceva che si dovesse fingere innanzi al Gianella, come se la Teobaldi fosse venuta per tramar qualche intrigo. Lei non è di Venezia? domandò Adolfo a Clarice. No; ma conosco bene la citt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca