Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 13 giugno 2025


Una volta domandò: Lei, quando si è sposata? Loredana fremette e sentì che impallidiva; ebbe la tentazione di rispondere seccamente, brutalmente: «Non sono sposata; non voglio commedieMa gliene mancò l'ardire, e balbettò, guardando in un angolo: Il mese scorso.... A Venezia non è vero? incalzò la Teobaldi. Loredana non rispose.

A poco a poco, quasi svegliandosi da un terribile sogno, Loredana si rimise e cominciò a credere che Filippo non fosse minacciato da morte imminente. Ma non appena il chirurgo si congedò, essa volle udire il racconto della scena, e Filippo dovette raccontare, mentre Clarice Teobaldi pensava alle più belle pagine del teatro melodrammatico.

Loredana s'accorse che la Teobaldi le cercava con gli occhi la mano sinistra, che la fanciulla teneva sul grembo, mentre aveva l'altra distesa sulla tavola. E capì; l'intrusa voleva vedere se portava l'anello nuziale. La giovane se ne sentì così turbata, che la fronte le s'imperlò di sudore.

Loredana ha dato a lei questo incarico! disse Filippo. Lei è stata a Peschiera? , signore, confermò Clarice. La signora contessa era molto buona con me. Filippo diede un'occhiata alla Teobaldi, poi, come colpito da un pensiero improvviso, soggiunse: Io devo ritirare i bauli; vuole aiutarmi a mettere un po' d'ordine, signora Teobaldi?

Ella non vide la strada; sentì che la carrozza si fermava, si guardò intorno, riconobbe il piccolo albergo, discese. Al momento di pagare, non trovò moneta. Filippo le aveva lasciato cento lire in un biglietto; ma mentre ella si volgeva per incaricare la padrona di pagare il vetturale, la signora Clarice Teobaldi, dalle sopracciglia al nerofumo, comparve improvvisamente e si offerse.

La Teobaldi lanciò alcuni trilli preliminari, così acuti che parvero lacerar l'aria, poi iniziò una nenia lagrimosa con un ritornello singhiozzante; la cantatrice tremolava da capo a piedi, e le si agitavano i riccioli grigi sulla fronte; essa aveva gli occhi levati in alto, quasi a cercare il suo sogno tra gli arabeschi stampati del soffitto.

La Teobaldi fece un gesto disperato con le mani, come a dire: «Impossibile», ma il gesto richiamò Filippo alla percezione della realt

Clarice Teobaldi, udendo parlare di Candriani, di compagnia, di gite e di pranzi, ebbe la vertiginosa impressione di trovarsi gi

Mentre i due vetturali scaricavano i bauli, gli amanti salirono a veder le camere, e sulla scala s'imbatterono in una signora ampia di forme, col viso pitturato e le sopracciglia duramente segnate a nerofumo. Ella salutò chinando la testa, e si fece da un lato. È la signora Teobaldi, di Verona, disse l'albergatrice, che seguiva. Una buona e bella signora.

La Teobaldi. Non ho udito nulla. Ma : ha detto che il mio malessere può avere tanti significati.... Emma alzò le spalle con disdegno. E una sciocca, lo hai detto, mormorò. Verso le otto, pranzarono in silenzio, rapidamente.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca