Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 giugno 2025
T. Et li temporali, e tante tempeste e tanto grosse
Pioveano siccome rugiada ristoratrice di primavera sulle erbe appassite gli accenti d'Anselmo in cuore della vergine pudibonda, e a sì teneri affetti stranieri nel luogo inospito ove sortì la culla, ella beveva una nuova dolcezza che componeva le tempeste dell'animo suo.
Biondo, coi capelli lunghi come la criniera di un leone, coll'occhio azzurro come l'azzurro delle più belle albe italiane, vestito come tutti i soldati d'Europa l'avevano veduto sulle mura di Roma fra le tempeste dell'assedio, nessuno dei tanti drappelli nemici, cui s'imbattè, lo riconobbe. Se gli avessero chiesto il nome, avrebbe risposto: Garibaldi. Non glielo chiesero.
Quand'io penso a quella classe privilegiata d'uomini di mare, sì svelti, sì coraggiosi che si dondolano graziosamente su d'un pennone nelle tempeste e qualche volta al più alto dell'alberatura, mi torna il prurito dell'antica professione, e ricordo con compiacenza l'ammirazione e l'affetto che in tutta la vita ho nutrito per il buono ed ardito marinaro italiano.
Tal s'a far nave, che l'Egeo spumoso Deggia sprezzar ne le tempeste oscure, Vanno boschier su l'Apennin selvoso Intenti ad atterrar piante più dure, Allor mentre su' gioghi il bosco ombroso Geme al ferir de l'arrotata scure, Alto muggito dan l'alpestri sponde, Ed eccheggiando ogni antro alto risponde.
E delle accolte, lagrimose madri Col tacit'inno pe' figliuoli amati Il secreto consuona inno de' padri; Sebbene i maschi petti ammaestrati Da esperïenza e fantasie più meste, Veggan su que' fanciulli or sì beati Minacciose adunarsi, atre tempeste.
Eppure, nel profondo segreto del cuore, Renato amava la fanciulla. Quel cuore che aveva tanto sofferto, in cui si erano scatenate le tempeste della passione e dell'ambizione, quel cuore che aveva palpitato e pianto, riuniva tutte le sue forze di affetto per amare Cherubina. Era un amore intelligente, cioè amore di uomo che ha gi
Sul fin de le parole ei si disveste De l'altrui volto, ed invisibil torna; Ma nel suo disparir, lume celeste Via più, che 'l sole i regj alberghi adorna; Qual se gran lampo tra più ree tempeste Balena in antro, ove pastor soggiorna, A quei fochi divin tremagli in seno L'anima rozza, e di timor vien meno.
E, perchè l'armi tue dure tempeste Dianzi sparsero in grembo a l'Oce
Erano, del 1658, terminate le guerre de' svezzesi, brandemburghesi e transilvani contro la Polonia; e, ritornato Casimiro su quel trono, poco prima quasi perduto, attendeva nella pace a risarcire dalle passate tempeste l'abbattuta nave di quel regno.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca