Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 9 giugno 2025
Un tal giorno Musone dopo aver condotto la sua compagnia a ricevere il soldo ed i viveri, diceva a un cagnotto de’ suoi più fidati con cui se n’andava a bevere alla prossima taverna; l
La musa per questi versi non esulta, ma il cuore gli approva. Monsignor Taverna avendo intanto scoperto lo asilo dov'erasi ricoverato lo Ubaldino, mandò gente ad arrestarlo.
«Sin dalla più tenera infanzia, dice Lampride, fu impudico, cattivo, crudele, libidinoso, e arrivò fino a prostituir la sua bocca! Fece del palazzo reale una taverna ed un antro di volutt
Alla taverna non mi posso accostare, ché devo all'oste, e mi dice che ave cavato l'essecutorio, talché sto fra duo capitali inimici, la fame e l'oste: all'una non posso rimediare, all'altro non ho che dare.
Sì; ha soggiunto, che tornato l'Eminentissimo di campagna aveva trovato in palazzo monsignore Taverna che lo aspettava; e dopo essere rimasto chiuso lungo tempo con lui, l'Eminentissimo aveva aperto appena l'uscio della camera e dato gli sproni al donzello, dicendogli «subito a monsignore Guerra»; e poi era tornato dentro.
IV. Consiglieri di Stato onorari: PEDROLI Carlo Antonio, primo presidente della Corte di cassazione TAVERNA Francesco, primo presidente della Corte d'appello di Milano BECCALOSSI Giuseppe, primo presidente della Corte d'appello di Brescia ERIZZO Guido, dimorante in Venezia. CORTE DI CASSAZIONE: PEDROLI Carlo Antonio, primo presidente. NEGRI Antonio, presidente.
Siete arrestati per ordine di monsignore Taverna, gridò certo uomiciattolo bistorto, che pareva un grimaldello; il quale postosi le mani sui fianchi, si dava aria da Sacripante. E perchè? interrogò don Giacomo, con voce che invano ostentava sicura. Questo saprete, a suo tempo e luogo, nello esame. Intanto con vostra buona licenza...
Monsignor Taverna, arnese docilissimo delle volont
«Eh! chi cerca trova,» rispondeva il pellegrino «bel Cavaliere; la nave piega secondo il vento, e da più gran testa che non è la mia viene il detto: co' Santi in Chiesa, o in taverna co' ghiottoni.»
Che... Parleremo ben chiaro al Comitato, noi intendiamo di batterci e non di fare il framassone a cento miglia dal teatro della guerra. E però va specificato ci disse uno che per buona fortuna era venuto dalla taverna con noi Perché quei signori che spediscono sono tutti una zuppa e un pan molle con quelli arfasatti e se voi state zitti, vi trovate di certo mistificati.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca