Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
se pur domani, verso te, dal rogo ove chi arde più a sè prega ardore, venisse a tese braccia il tuo signore, per cui delizia ti sarebbe il giogo. Senza misericordia e senza tema prendi ed indaga, or che nessun ti guarda, questa povera tua vita bugiarda che inconsolabilmente in man ti trema.
Che? rigrida lo speziale, scendendo giù dallo scalino della bottega nella strada; sua moglie forse?... Antonio fa dei cenni affermativi per isbarazzarsene, e continua il suo cammino. -Ah! siamo dunque al buono, eh? ripiglia messer Agapito. Non tema di nulla; vado su io. Son pratico meglio di qualunque cerusico. Lasci fare a me.
Non dico che sia una gran bella cosa, perchè al mondo di bello veramente non c'è nulla, ma è così perchè è così. Tu, Roberto, potresti su questo tema parlare meglio di me, molto più che stasera non hai ancora fiatato. Parlare di che cosa? egli rispose, fingendosi distratto. Tutti sorrisero meno Bice.
Così il conte Bobboli: costui non pensava che a godersi in pace i suoi milioni, e sopratutto a vivere all'ombra, quietamente, schivando ogni rumore, dando sempre ragione a tutti quanti, per la tema di poter essere tirato in ballo anche nella più piccola quistione.
Ma non riuscì a cavarne verbo e, meravigliato che i furti recenti non formassero tema ai discorsi di quella sera, lasciò la cucina prudentemente senza compromettere il principale con una confidenza avventata. Arrivando alla ferriera, si accorse che in disparte aspettavalo un fiasco di quel fino.
<<Non aver tema>>, disse il mio segnore; <<fatti sicur, che' noi semo a buon punto; non stringer, ma rallarga ogne vigore. Tu se' omai al purgatorio giunto: vedi la` il balzo che 'l chiude dintorno; vedi l'entrata la` 've par digiunto. Dianzi, ne l'alba che procede al giorno, quando l'anima tua dentro dormia, sovra li fiori ond'e` la` giu` addorno
Carlo balza indietro atterrito, esclamando: «Cotesto è atroce supplizio!» «Ora dunque credete ch'io tema la morte? Non vedete che ognuna di queste piaghe mi ha dato maggior dolore, di quello che abbisogni per la estinzione di un uomo?
Le osservazioni su tal proposito facevano il tema di una conversazione indifferente, e qualcuno si compiaceva d'indirizzarle alla signora Cheron, sempre intenta ad avvilire Valancourt. «Ammiro quella bella signora,» diss'ella, «ma condanno la sua scelta.
Noi viviamo in tempi, nei quali la dea Fortuna gira assai velocemente la sua ruota; quando s'ebbe mai più di ora materia per dissertare sul vecchio tema de exilio e de varietate fortunae? Gli antichi Romani, da Scipione, esempio dell'esule sereno e rassegnato, molto si distinsero nell'arte di sopportare degnamente l'esilio. Si dice che la religione cristiana e la diffusa cultura abbiano ai nostri tempi reso i dolori più tollerabili che nell'antichit
Quando i due Cènci e la Petroni videro l'osceno strazio del corpo divino di Beatrice, e lei in sembianza di morta, proruppero in pianto irrefrenato, e le s'inginocchiarono dintorno baciandole i lembi delle vesti... non osavano toccarle le mani lacerate, per tema d'inasprirle i suoi dolori. In verit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca