Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 24 giugno 2025
Quanti anni ha l'ammalata? domandò Emilia, che, pur volendo schivare quel tema, vi era caduta meglio, d'un colpo. Diciannove, rispose Roberta. Oh, morire a questa et
Che mai lo lega Alla congrèga Turpe e nefasta? È pederasta. Troppo imprecasti contro i venduti; Di tema, o Flavio, perchè non muti? Qualcun gi
Per sentire una predica?... Figurati!... Con quel tema: Il dovere?... Che zuppa! Sei ingiusto con Varedo. È un giovine d'ingegno. Si può avere ingegno ed esser noiosi. Ma lui non è noioso... Opinioni. È un punto in cui non sono d'accordo con te e con Diana.... Con Diana soprattutto.
Poi parlarono d'altro, ma si capiva che stavano per affrontare un tema più difficile. Bice era tornata al vassoio per preparargli il thè, mentre egli gi
La signora d’Argencourt, sospettando che avessero fatto ciò per tema che sua figlia non avesse la pretensione di farsi sposare dal re, si sforzava di rassicurare il cardinale e la regina madre, dicendo loro che ella non mirava sì alto, ma che aspirava soltanto al posto di favorita!
Ma chi pensasse il ponderoso tema e l'omero mortal che se ne carca, nol biasmerebbe se sott'esso trema: non e` pareggio da picciola barca quel che fendendo va l'ardita prora, ne' da nocchier ch'a se' medesmo parca. <<Perche' la faccia mia si` t'innamora, che tu non ti rivolgi al bel giardino che sotto i raggi di Cristo s'infiora?
Ritornato a casa Maddalena gli si fece incontro e lo interrogò con uno sguardo; la povera donna credendo che si fosse recato dal conte Sampieri solo per indurlo al matrimonio di Flavio con Erminia, comprendendo quanta difficile fosse quella missione, non osava aprir bocca per tema d'un'amara delusione.
Quella donna sì ammirabilmente bella, quel cavaliere di Malta dai tratti regolari, fortemente improntati e severi, quel bell'ufficiale, che accarezzavasi preoccupato i baffi fini e nerissimi, formavano un quadro, che avrebbe impressionato qualunque immaginazione. Quanti si sarebbero soffermati ad osservarlo, trattenendo il respiro, per tema di vederlo svanire al menomo soffio!
Quinci al gioioso, quindi al stato rio s'arriva, onde giustizia in lor dannaggio a' tristi vegna, e tengali ne' fianchi téma per sprono e morte per flagello: morte che, in un fardello cogliendo tutti, ovunque vòl si rampa. Nullo da lei mai scampa; sia pur bel volto, sia pur verde il fiore, far non può mai che morte nol scolore.
La tragedia antica, la massima rimasta nell'arte, ha per tema un Dio, non in quanto è tipo religioso ma per quanto si mescola nella vita umana e vi opera. Amore ed eroismo vi sono quindi espressi con un'altezza di sentimento e di linguaggio quali l'arte posteriore non seppe nemmeno più comprendere. Le prime battaglie significate nelle prime tragedie esprimono o la lotta che l'individuo spirituale impegna colla natura, e vi brilla il raggio giocondo dell'epopea; o quelle che impegna con sè medesimo, e sono la vera tragedia nella quale la vittoria o la morte diventano egualmente impossibili. Ercole può acquetarsi nell'amore o morirvi: Prometeo è immortale, e non può nè vincere, nè morire, nè essere liberato. La battaglia che il suo spirito ha cominciato coll'infinito ricomincer
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca