Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 giugno 2025
E Lucilla? Egli non era più il suo amante, il suo promesso sposo, ma si poteva per questo distruggere il passato? Nel sentirsi dire: Roberto è morto! quante memorie dovevano svegliarsi nell'anima della leggiadra fanciulla!... Oh! Ella aveva appena diciotto anni; era bella e felice, era corteggiata, avrebbe presto dimenticato!
La mattina seguente al bel primo svegliarsi si affacciarono alla mente di Filippo Marliani due imagini e due idee importantissime, di cui l'una voluttuosamente splendida, l'altra sgarbatamente molesta.
E lo svegliarsi in una citt
Traduciamo: Tacciono gli augelletti in mezzo ai rami; Sola l'allodoletta, ch'era stata A svegliarsi la prima, ultima ancora Va cercando ricetto per le piane; Ed or con l'ali, a guisa di farfalla, Si sospende nell'aria, ora si abbassa Ripetendo la solita canzone. Questa traduzione sembra l'originale.
Il desiderio acuto, che l'aveva dominata da prima, di fuggire, di gittare tra lei e quell'uomo, tra lei e il risorgere del suo passato, un ostacolo insormontabile, l'aveva quasi repentinamente abbandonata. Nell'apparente frivolezza della conversazione tenuta in quel pomeriggio, il conte Alvise aveva trovato il modo di fare alcune allusioni che, inavvertibili a tutti, parlarono sì forte allo spirito di lei, che per immediato effetto aveva ella sentito svegliarsi nel core come una strana nostalgia dei tempi trascorsi. Ella, che rifuggiva con terrore da tutto quello che poteva richiamarle le ricordanze assopite, sentivasi ora trascinata, come per l'impulso di una malsana volutt
Quando Abd-el-Kerim giunse agli avamposti il sole cominciava a far capolino fra le gigantesche foreste del Nilo e il campo a svegliarsi. Qua e l
Un lampo sinistro aveva attraversato la sua anima. Se il poco liquido chiuso nella piccola ampolla le assicurava il riposo d'una notte, non avrebbero potuto più dosi accumulate darle un ben altro riposo? O come mai l'era sfuggito dalla mente un fatto accaduto anni addietro a Venezia, d'una signora che aveva voluto morire così? S'era addormentata per non svegliarsi.
Le era avvenuto forse di svegliarsi nella notte e d'irritarsi per uno di quegli arguti sogni, che non lascian tregua, popolano la mente di fiamme, soffiano sulle carni; le era avvenuto forse di stendere le braccia disperatamente nell'ombra, e di piegarsi ad arco sotto lo spasimo del sogno che sfiora e sfugge.... Ma giungeva l'alba a quietarla, e il torpore invece del sonno.... Si guardava nello specchio al mattino, e vedeva sotto gli occhi puri un livido cerchio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca