Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Ma faccia che si capisca bene, la prego, signore, per la mia coscienza ch'io cercai in tutti i modi Al Capocomico: La contenti, la contenti, perché è vero! Io ne godo moltissimo; perché, intanto, si può vedere: più lei è così supplice, più tenta d'entrargli nel cuore, e più quello si tien lontano: «as-sen-te»! Che gusto! Il capocomico. Vogliamo insomma cominciarlo, questo Secondo Atto?

Quando Israele prostrato sul sepolcro di Mosè, e bagnando di pianto quelle sacre zolle, avesse supplice invocata la potente intercessione del santo uomo presso la Divina Giustizia, affinchè il tremendo destino fosse mutato, come avrebbe potuto la stessa Divina Giustizia respingere quel santo intercessore?

83 Non gli parea crudele e duro manco a dover sopportar tanto dolore, che se veduto aprir s'avesse il fianco, e vedutosi trar con mano il core. Di geloso timor pallido e bianco per la sua donna, mentre staria fuore, lei con quei modi che giovar si crede, supplice priega a non mancar di fede: 84 dicendole ch'a donna bellezza, nobilt

31 Ma più del re, ma più d'ognun ch'invano spenda a placare il Tartaro parole, la bella figlia del re Stordilano supplice il priega, e si lamenta e duole: lo prega che consenta al re africano e voglia quel che tutto il campo vuole; si lamenta e si duol che per lui sia timida sempre e piena d'angonia.

Chi combatte cogli spiriti Grida, impreca e il braccio ruota; Altri, al suol cadendo supplice, Resta in estasi devota; Poi proteste, insulti ed ire!... "Io son savio!... Voglio uscire! "Scellerati!... Al cenno mio "Ubbidite!... Io sono Iddio!..."

« Forse che l'amore è una cosa diversa da questo desiderio veemente, cocente, struggente, supplice, disperato, mortale, vitale? Non so chi siete? So che siete la bellezza, la meraviglia, la grazia, la seduzione, l'incanto. Che cosa vorreste che sapessi di più? Il resto che m'importa? Il resto che importa?

S'arrestò, prolungando il gesto supplice, che le piccole mani intrecciate volgevano al Lascaris; tese l'orecchio, seguì un misterioso fremito delle foglie; poi, riprendendosi, continuò: Mi pare che ad ogni istante qualche cosa di terribile debba avvenire....

La fiamma del gas, improvvisamente scemata, rendeva una luce assai povera, sotto la quale il quadro diventava tetro. Preso da una grande inquietudine, io ruppi: Si spegne il gas, non te ne accorgi? Egli levò la fronte, lento, a guardare, senza far motto. Fuori il vento fischiava, ululava. Il mandorlo si dibatteva forte, nel tormento: si curvava a' vetri, accennava, picchiava, supplice.

DON FLAMINIO. Supplice e lacrimoso ti sta dinanzi a' piedi la cagion del tuo affanno: non chiede perdono vita, perché non la merita e non l'accetta ché quando l'uomo ha fatto quel che non deve, non deve piú vivere per non vivere vita pessima e infame, ma chiede vendetta. E se in te è rimasta qualche scintilla di fraterna pietá, uccidimi.

Io distendeva la mano supplice perchè sostenessero i miei passi, e verso cui la sollevava? Ad amico, ed a congiunto per vincoli strettissimi di sangue. No, voi non li sovveniste; ve ne siete vantati così per ispavalderia, o piuttosto per necessit

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca